Breaking News
CASA » FOTOGRAFIE » MICRO RACCONTI FOTOGRAFICI, PARTENDO DA PERSONAGGI E SITUAZIONI – Willy Ronis: estasiarsi davanti alla realtà, osservando la fraternità dei popoli

MICRO RACCONTI FOTOGRAFICI, PARTENDO DA PERSONAGGI E SITUAZIONI – Willy Ronis: estasiarsi davanti alla realtà, osservando la fraternità dei popoli

L’interesse per condizione umana e quotidianità

Willy Ronis https://huxleyparlour.com/artists/willy-ronis/ era figlio di emigrati ucraini che si stabilirono nel IX arrondissement di Parigi, dove il padre aprì uno studio fotografico. Benché sperasse di divenire compositore, s’iscrisse alla facoltà di diritto, fino a quando dovette aiutare il padre nel lavoro, senza interesse per la fotografia convenzionale, ma per le mostre fotografiche. Si dedicò al reportage, sviluppando un’attenzione per follia e feste popolari.

Le sue opinioni politiche lo portavano a sinistra, ecco perché Willy Ronis https://www.finestresullarte.info/992n_willy-ronis-recensione-mostra-venezia.php fotografò manifestazioni operaie. Insieme a Doisneau e Boubat, era uno dei fotografi della scuola francese del dopo guerra, dove riuscì a conciliare l’umanitarismo con il realismo poetico. Nel 1957, la biennale di Venezia gli aveva conferito la medaglia d’oro. In parallelo alle sue attività di fotografo, nelle facoltà di Aix-en-Provence e di Marsiglia dedicò parte del proprio tempo all’insegnamento, sistemandosi nel 1972 a L’Isle-sur-la-Sorgue.

Willy Ronis nacque a Parigi, ai piedi della collina di Montmartre. Nel 1983, pubblicò la sua prima monografia Sur le fil du hasard, opera che l’incoraggerà a tornare sulla scena per nuovi progetti. In questo stesso, donò la sua opera allo Stato francese. Nel 2001, creò la sua ultima serie di fotografie. Morì dentro una notte di settembre, all’età di 99 anni. Oggi, le sue immagini figurano nelle collezioni più famose dei più grandi musei. https://www.enbook.sk/catalog/product/view/id/3861873?gclid=EAIaIQobChMI29jYjIT55wIVzLHtCh2HAgQLEAQYASABEgJOyvD_BwE

Le proprietà intellettuali delle immagini che appaiono in questo blog corrispondono ai loro autori. L’unico scopo di questo sito è quello di diffondere la conoscenza di queste persone creative, consentendo ad altri di apprezzarne le opere. Se vuoi conoscere i racconti fotografici già pubblicati, puoi digitare https://meetingbenches.net/category/fotografie/.

Controllate anche

L’ESTETISMO IBRIDO DI UN FOTOGRAFO, A CAVALLO DEL RIO GRANDE – Rubén Ortiz Torres, artista visivo messicano che attinge da Zapata, Disney e la cultura punk

Espressioni d’arte, tra l’utopia dei tropici e le complessità del presente Attraverso immagini sportive e …