L’arte cinese, tra sorgo e anatre, drappeggi, melodie ed espressionismo pittorico La creatività è la capacità di creare usando originalità, attraverso abilità immaginative. La cultura cinese di oggi comprende una vasta gamma di tradizioni e innovazioni, tutte in costante interazione, che creano modelli mutevoli. La coltivazione della creatività nella cultura cinese https://www.researchgate.net/publication/291348526_Confucius_and_creativity ha le sue radici nella sua padronanza dell’innovazione …
Leggi di più »ESPRESSIONISMO, TRA SCONVOLGIMENTI SOCIALI ED EMOZIONI – Zeng Fanzhi, l’artista fortemente influenzato da circostanze fisiche ed emotive
Desiderio di ricerca, tra arte asiatica e influenze occidentali Passeggiando, qui potrai chiaramente percepire il contrasto tra il presente ed il passato. Questo luogo di Pechino prende il nome da una fabbrica che vi fu costruita negli anni Cinquanta. Nel 2003, il luogo è stato designato da American Time Magazine come uno tra i primi 22 luoghi di interesse …
Leggi di più »DISEGNI DRAPPEGGIATI E TESSUTI INNOVATIVI – L’arte e la creatività di Uma Wang
Rifiutarsi al conformismo Se sei amante dello shopping, oppure se stai cercando qualche buona occasione d’acquisto, una passeggiata in alcune zone di Pechino è una delle cose da non perdere. A quindici minuti a piedi da piazza Tienanmen, Wangfujing è la via dello shopping per eccellenza, con grandi centri commerciali e tanti ristoranti dove potervi rifocillare. Camminando soltanto per dieci …
Leggi di più »QUANDO UNO STUDENTE DI INFERMIERISTICA DIVENTA UNA SENSAZIONE POP – Mao Buyi: il simpatico cantato e le sue melodie poetiche malinconiche
Un idolo normale, sulla strada della fama Nell’antica Cina, la musica era destinata a perfezionare l’educazione dei giovani. Quella funzione didattica aveva anche significati connessi ad un delicato equilibrio fra il Cielo e la Terra. Leggendo il Libro dei riti https://ctext.org/liji, trovi un capitolo sulla musica, dove puoi leggere che essa nasce nel cuore dell’uomo le cui cose esterne agiscono …
Leggi di più »DOVE STUPIRSI PER IL NUOVO, AFFASCINATI DELL’ANTICO – I luoghi del cambiamento, nella Cina di oggi
Coltivazione della creatività, nella cultura cinese La creatività è la capacità di creare usando originalità, attraverso abilità immaginative. La cultura cinese di oggi comprende una vasta gamma di tradizioni e innovazioni, tutte in costante interazione, che creano modelli mutevoli. La coltivazione della creatività nella cultura cinese https://www.researchgate.net/publication/291348526_Confucius_and_creativity ha le sue radici nella sua padronanza dell’innovazione imitativa e incrementale. A proposito …
Leggi di più »SCINTILLE CREATIVE, SOPRA DUE BAIE – Viaggio nell’arte cinese, da Hong Kong a Hangzhou.
Riflessi rivoluzionari, dentro orizzonti occidentali. Ritornato in Cina, divenne il preside della National Beijing Fine Art School, e ad Hangzhou fondò quella che è adesso chiamata China Academy of Art. Molte delle sue prime opere furono distrutte dai soldati giapponesi durante la guerra sino-giapponese. Non solo, molte delle sue opere successive sono state distrutte durante la Rivoluzione Culturale, quando lui …
Leggi di più »30 FOTOGRAFIE, UN UOMO E DUE DONNE – Quando la Cina abbraccia l’occidente.
Lasciati affascinare dalla creatività cinese. Abbraccia l’orizzonte creativo di uomini e donne che, in tempi e luoghi diversi, sotto questo cielo hanno concretizzato i loro sogni attraverso canzoni, poesie e affascinanti dipinti. Le proprietà intellettuali delle immagini che appaiono in questo blog corrispondono ai loro autori. L’unico scopo di questo sito è quello di diffondere la conoscenza di queste persone …
Leggi di più »NON GUARDARE SE È CORRETTO O NO – Faye Wong: affrontare testardamente il problema.
Facendo ciò che vuole, un miracolo di successo. Qui potrai ascoltare canzoni di Faye Wong, la cantante cinese che ama Hong Kong. Mangiar qui? Ristorante Sham Shui Po (gioiello della zona), che offre alcuni dei migliori “dim sum“. Il suo trasporto storico porta i locali tra Kowloon e l’isola di Hong Kong. Usando Star Ferry (da non perdere le viste …
Leggi di più »DOVUNQUE ANDRAI, VACCI CON TUTTO IL CUORE – Viaggio d’autore in Cina, dove trovi il tuo destino proprio dove si nasconde, per evitarlo.
Quando soffiano i venti del cambiamento, alcune persone costruiscono muri e altri costruiscono mulini a vento. Probabilmente è la Giant Panda Research Base che mette questa città sulla mappa dei suoi molti visitatori, ma ci sono così tante altre cose da fare a Chengdu, come andare a Jialebi (un’area piena di bar e club). Solo un posto per la pace …
Leggi di più »LA CINA, UN GRANDE FIUME CHE ROTOLA SU, SENZA FINE – La grandezza di un paese, nel viaggio inesorabile che ha percorso nel tempo.
Colui che sa quando ha abbastanza, è veramente ricco. Dice Confucio: “Chi vince se stesso è il più potente guerriero“. Dopo la Francia e gli Stati Uniti, si posiziona al terzo posto come paese di destinazione turistica. La Cina è un paese popolare per i turisti stranieri non solo affascinati dalla diversa cultura, ma anche dalle sue antiche città e …
Leggi di più »