Un fumettista geniale, tra gli anni Sessanta e Settanta All’inizio degli anni Sessanta, subì l’influsso del cartoonist americano Don Martin. Nato a Roma nel 1935, Tiberio Colantuoni https://www.lucianobottaro.it/la-biografia/tiberio-colantuoni/ studiò alla Scuola d’Arte Ceramica di Civita Castellana, dedicandosi poi per breve tempo all’attività di pittore ceramista. Nel 1953, dopo aver conosciuto il disegnatore Jacovitti – che gli insegnò i rudimenti per …
Leggi di più »UNO STILE PERSONALE, ELEGANTE E RICERCATO NEL DISEGNO – Guido Crepax e l’archetipo di una sovversiva femminilità
Eroine del neoliberty a fumetti, all’insegna dell’erotismo Alcuni dei suoi personaggi erano frutto della sua fantasia, altri invece, da opere letterarie. Sua moglie, insieme alla quale ebbe tre figli, fu l’ispiratrice del suo famoso personaggio, Valentina, che lasciò un’impronta indelebile nel mondo dei fumetti erotici del XX secolo. Malato da anni di una grave forma di malattia, Guido Crepax https://www.guidocrepax.it/ …
Leggi di più »UN TRENO, DUE SORELLE E UN LADRO DIABOLICO – Angela e Luciana Giussani, belle e colte, dentro un’impresa senza precedenti
Un fatto di cronaca nera e la nascita di un personaggio dei fumetti Un loro fumetto ha anche ispirato un film, uno spettacolo radiofonico, una serie TV animata e innumerevoli parodie. Due sorelle italiane, Angela e Luciana Giussani (nate a Milano nel 1922 e nel 1928), sono diventate famose per la loro serie di fumetti creata nel 1962, che ha …
Leggi di più »