Breaking News
CASA » Tag Archives: Indonesia

Tag Archives: Indonesia

LETTERATURA E CAMBIAMENTI CLIMATICI – Il tono ottimista nella poesia di Eka Budianta

Cambiamenti climatici e vita sostenibile, poeticamente Nelle sue opere, scrivendo di questioni attinenti i cambiamenti climatici, ha affrontato argomenti ambientali. Dopo essersi diplomato nel 1974, Eka Budianta https://openlibrary.org/works/OL16551351W/Walking_Westward_in_the_Morning?edition=ia%3Awalkingwestwardi0000unse ha continuato la sua formazione presso la Facoltà di Lettere dell’Università dell’Indonesia, dove ha iniziato a scrivere e pubblicare le sue opere. Questo scrittore indonesiano scrive di ambiente, turismo ed educazione, ma …

Leggi di più »

UN MODO DI CANTARE ELEGANTE E GRADEVOLE – L’affascinante cantante indonesiana dalla voce vellutata

Anggun, la grazia di una voce nata da un sogno Per lei, la cosa più importante non è in quale religione credere, ma nel come vivere la propria vita. Possiede una voce da contralto calda e piena di tre ottave che si trasforma in un morbido sussurro. La sua canzone del 1990 Tua Tua Keladi è diventata la sua hit …

Leggi di più »

UNA FUSIONE DI PABLO PICASSO E DIEGO RIVERA – Djoko Pekik, ovvero, lottare e spingere i confini dell’arte

Dipingere vittime felici e ladri che le derubano Nato a Grobogan (Purwodadi, Giava centrale) nel 1937, ha ricevuto educazione d’arte presso la Indonesian Fine Arts Academician di Yogjakarta. Con prezzi che vanno da poco più di 1000 fino oltre 40.000 USD, i suoi dipinti sono stati offerti all’asta più volte. Dal suo punto di vista, l’arte può contribuire a sradicare …

Leggi di più »

NELLA TERRA DOVE CREARE IL PROPRIO DESTINO – Sei indonesiani che hanno dato forma all’immaginazione

Sorridi, è bello, ma farlo creativamente è meglio Il nostro viaggio nella creatività indonesiana inizia con un pittore. Anche in Indonesia, infatti, esistono pittori che dipingono il sole in modo essenziale, rappresentandolo con una macchia gialla. Ci piace presentati uno dei pittori nati in questa “Terra degli Dei”, un uomo che ha l’abilità di trasformare in altrettanti soli tutte le …

Leggi di più »

VIAGGIO NEL PARADISO DEGLI DEI – Indonesia, una delle destinazioni più trendy del mondo

Indonesia, dove non avrai più bisogno di sognare Il più intenso dei suoi ricordi, cosa abbastanza naturale, sarà quello del suo profumo. Inevitabilmente, tuttavia, sarà pensando a una risaia terrazzata che vedrai quest’isola dentro la tua mente. Raramente, ma succede, capita che alcune persone sentano come una straziante nostalgia dei suoi orizzonti. L’isola è il paradiso dei surfisti. La Terra …

Leggi di più »

TRACCIARE LA LINEA CON UN FUMETTISTA – Jitet Kustana, fumettista indonesiano

Quando un fumetto nasce tra caffè e sigarette Lui è il creatore della Indonesian Gold Pencil Foundation e partecipa attivamente a mostre e concorsi internazionali di fumetto. Come un giovane senza alcun futuro davanti a se, Jitet Kustana https://www.irancartoon.com/site/artists/jitet-kustana non aveva nessun tipo di percezione circa quello che avrebbe fatto da grande. Questo padre di quattro figli nato nel 1967 …

Leggi di più »

L’AMICHEVOLE MONDO DI UN FOTOGRAFO– Andreas Darwins Triadi, l’icona della fotografia in Indonesia

Esplorare e creare fotograficamente, come spirito e stile di vita Il suo viaggio nell’espressività fotografica è conosciuto per aver saputo mostrare qualcosa di diverso. A Kohn, in Germania, nel 1990 aveva presentato una sua diapositiva al Photo Kina International Competition. Ha mostrato il suo lavoro si di una rivista internazionale nel 1990, ma il suo interesse per la fotografia risale …

Leggi di più »

QUANDO LA SARTORIA È UN’ABILITÀ ALLENATA – Auguste Soesastro e la sua esplorazione da stilista di moda

L’importanza di un buon karma, perché  l’abito inizia dalle fibre Dal suo punto di vista, oltre che disegnare e mettere insieme i tessuti, la sartoria deve essere un’abilità costantemente allenata. Ha iniziato ad apparire verso gli anni ’80. La moda islamica deriva dalla necessità di coprire alcune parti del corpo femminile e forgia armoniosamente religiosità e moda, incoraggiando a essere …

Leggi di più »

LA SCRITTRICE DIMENTICATA DELLA RIVOLUZIONE INDONESIANA – Siti Rukiah, tra romanzi, racconti per bambini e poesie

Pubblicare opere letterarie nell’Indonesia postcoloniale Anche se il suo nome è menzionato nei libri di testo indonesiani, poche persone accedono alle sue opere. La scrittura era un mezzo per esprimere l’inquietudine delle giovani generazioni durante i primi anni dell’indipendenza indonesiana. Anche se normalmente andava agli uomini, nel 1953 fu una donna a vincere il premio letterario più prestigioso nell’Indonesia di …

Leggi di più »

UN CANTAUTORE DI STILE CAMPURSARI – Didi Kempot, il menestrello dei cuori spezzati

Un geniale ideatore musicale, tra le amarezze dell’amore Raccontando storie, è stato il primo a collegare il modo in cui un cuore spezzato fa male. La generazione Ambyar è imparentata con questo famoso cantante indonesiano. Ha scritto quasi 700 canzoni nella sua lingua giavanese nativa. I suoi suoi testi musicali erano scritti in giavanese. Più che utilizzando uno stile, Didi …

Leggi di più »