Poliedricità espressiva nell’arte, su sei lati del suo poligono di base Da pochi anni, la Spagna https://generazioneviaggio.it/posti-visitare-spagna/ ha realizzato un vero e proprio piano strategico per la promozione delle attività culturali e delle industrie creative, prevedendo interventi legati allo sviluppo delle professionalità. L’influenza dell’approccio creativo ha tradizioni antichissime e diffuse sull’intero territorio spagnolo, ma ciò che ti proponiamo con questo …
Leggi di più »DIVENTARE UN POPOLARE ILLUSTRATORE SPAGNOLO – La verve creativa di Raul Arias, tra Reader’s Digest e Jack London
Un lavoratore dell’immagine, piuttosto che un artista Condensandoli nella sua mente, lui traduce concetti difficili ed è in grado di sintetizzarli con la sua arte. Gli piace disegnare cose realizzabili, anche fare murales con qualche street artist. Al suo esordio creativo, Raúl Arias http://www.raularias.com/ non è stato soltanto animatore audiovisivo, ma ha anche collaborato con editori e agenzie pubblicitarie. Dopo …
Leggi di più »LA POETICA DELLA CONVERSIONE FOTOGRAFICA – Chema Madoz ed il volto nascosto delle cose
Fotografare l’opposizione conflittuale tra reale e virtuale Dal suo punto di vista, gli oggetti hanno lo stesso carattere delle parole: è fondendoli insieme creativamente che lui costruisce i suoi significati visivi. Nato a Madrid nel 1958, Chema Madoz https://www.famousphotographers.net/chema-madoz è un fotografo spagnolo assai noto per le sue fotografie poetiche e surrealiste in bianco e nero. Ha studiato Storia dell’Arte …
Leggi di più »UN LEGAME TRA LA POESIA ITALIANA E QUELLA ESPAGNOLA – Adagio ma non troppo, insieme a Inma J. Ferrero
Se la poesia ci rende consapevoli di ciò che ci circonda Dal suo punto di vista, ogni singola poesia è un legame con la realtà in cui viviamo, perciò ci offre capacità di riflessione. Inma J. Ferrero è nata a Madrid nel 1977. Poeta, critica letteraria e fondatrice della rivista culturale Proverso, è membro, tra l’altro di Novelados, Red dewriters …
Leggi di più »ESPRESSIONISMO E SURREALISMO SPAGNOLO CONTEMPORANEO – L’artista spagnolo Jose Manuel Merello
Se dipingi influenzato da Picasso, Mirò e Matisse I suoi romantici nudi femminili d’arte sono realizzati in acrilico. Come certamente ti sei accorto, in ciò che dipinge grande è l’influenza esercitata da Picasso. La pittura astratta e surrealista per José Manuel Merello https://amberfullerdesigns.weebly.com/blog/jose-manuel-merello svolge una funzione inestimabile. Contribuisce, infatti, a creare i luoghi dell’immaginario all’interno dei quali sentimenti ed emozioni …
Leggi di più »LE MOLTE SFACCETTATURE DI UNO SPAGNOLO CHE NON DIVENTÒ SCRITTORE – Eduardo Arroyo e la sua arte neo-figurativa
Quando una parola è un’immagine, e un dipinto è una parola Grazie alla sua collezione di oltre 8.600 dipinti, il Museo Nazionale del Prado di Madrid https://www.museodelprado.es/en può contribuire a lasciare una impronta indelebile nelle tue memorie di viaggio. Immaginandolo in questo modo, avrai necessità di associarne alla mente uno speciale itinerario di almeno dieci capolavori, a partire da Las …
Leggi di più »SCENE FANTASTICHE E OBIETTIVI SULLA REALTÀ – Cristina de Middel, l’arte di miscelare documentari e pratiche fotografiche concettuali
Disincantata dal fotogiornalismo che modella le opinioni pubbliche Pochi anni fa, il Museo Reina Sofia di Madrid https://www.museoreinasofia.es/en ha ospitato una grande retrospettiva fotografica di Luigi Ghirri https://archivioluigighirri.com/, un fotografo italiano che attraverso duecento immagini raccontava una Italia scomparsa, quella degli anni settanta del ventesimo secolo. La fotografia dello spagnolo Alberto García-Alix https://www.albertogarciaalix.com/en/obras/self-portrait/ è invece un condensato immagini che raccontano …
Leggi di più »TRA DETTAGLI FATTI A MANO E DISEGNO ALL’AVANGUARDIA – Ana Locking, fusione di artigianato e attenzione ai dettagli
Un marchio di abbigliamento per donna e uomo, a Madrid dal 2008 A Madrid, il Museo del Traje https://www.esmadrid.com/en/tourist-information/museo-del-traje?utm_referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com%2F conserva importanti pezzi del secolo XVI, fra i quali una giubba da donna, mentre la sua collezione del XVIII secolo offre significativi esempi di abiti maschili, come gilet e giubbotti. Infine, ti consigliamo di non perdere la collezione di abiti dei …
Leggi di più »UN POETA, GIORNALISTA E LIBRETTISTA DELLA VITA BREVE – Carlos Fernández Shaw
Alla fine di rapidi schizzi, ripetendo una frase delle sue zarzuelas Tra i ricordi di un viaggio, c’è chi preferisce vini o profumi, ceramiche e abiti, ma a Madrid, città che ha ospitato il successo teatrale Margarita la Tornera, dovrai conoscere qualcosa in più a proposito di questo genere lirico-drammatico in cui si alternano scene parlate e cantate, insieme a …
Leggi di più »CANZONI DENTRO CANZONI – Vetusta Morla, una band indie rock di Madrid
Una band molto popolare, tra sorprese e innovazioni Anche a Madrid, non dimenticare gli artisti famosi ed i nuovi talenti musicali che condividono il calore del pubblico, attraverso l’esperienza di suonare dal vivo. Arrivato in città ti consigliamo di creare la colonna sonora del tuo viaggio nella capitale spagnola, visitando alcuni luoghi che non dimenticherai mai più, come BarCo https://www.barcobar.com/, …
Leggi di più »