Una stella musicale che sta morendo con la stessa rapidità con cui è nata Noto anche come 6ix9ine e Tekashi69, è un rapper di alto livello. Caratterizzato da capelli color arcobaleno e tatuaggi, è diventato famoso nel 2017 con Gummo, un singolo di debutto da solista. Nel 2018 è stato arrestato con l’accusa di armi e droga. Il secondo singolo …
Leggi di più »IL MERCATO ALL’INGROSSO DEI MARCHI CONTEMPORANEI – Mirta, un approccio sostenibile allo shopping di lusso
Promuovere e preservare materiali e tecniche locali La loro missione consiste nel trasformare in modo radicale gli acquisti di moda. Per conseguire il miglio risultato, dopo aver cercato marchi locali interessanti, facilitano la connessione tra tali marchi e rivenditori. Con l’obiettivo di rendere più forti i proprietari dei negozi, offrono loro una piattaforma per ordinare da marchi indipendenti che non …
Leggi di più »COME IL DISSOLVERSI DI UN FILM ANNI QUARANTA – Bill Berkson, una poetica che spazia selvaggiamente per approccio, stile e argomento
Nuova arte e vecchi standard per poesie tristi e sagge Nelle sue poesie, traduzioni e riflessioni, trovi i piaceri della raffinatezza e dello slancio epigrammatico. Sua madre era presbiteriana, mentre il padre era direttore generale dell’International News Service. Poeta, critico e insegnante attivo nel mondo dell’arte e della letteratura, Bill Berkson https://www.pbs.org/newshour/tag/bill-berkson è nato a New York nel 1939, dove …
Leggi di più »NUOVE CORRENTI AVANGUARDISTE – Alfred Stieglitz, la fotografia come arte
Gallery 291, un polo di riferimento per l’arte moderna Le sue fotografie erano strumenti per scandagliarne il potenziale espressivo in rapporto con le altre arti. In Europa ha l’opportunità di entrare in contatto con i dibattiti che animavano i circoli fotografici. Rientrato a New York crea il giornale American Amateur Photographer. Dal 1902 apre le prime sue gallerie, ospitando fotografi …
Leggi di più »L’UOMO CHE FOTOGRAFA L’ANIMA DEL POTERE – Platon Antoniou e l’arte fotografica dell’acutezza mentale
Quando un ritratto definisce la persona fotografata Ha esposto i suoi ritratti nelle più famose gallerie fotografiche del mondo, ha lavorato per un periodico di politica e cultura americano, scattando ritratti per tanti giornali, vincendo perfino il primo premio del World Press Photo Contest 2008 https://www.amazon.com/Platons-Republic-Platon/dp/071484408X. Vivendo a New York parte del sistema, anche lui usava creme per ringiovanirsi e …
Leggi di più »SE IL SURREALISMO È L’IMMAGINE CHE L’ARTISTA HA DI SÉ – Kay Sage, una pittrice tra architetture complesse e forme biomorfe
Una surrealista, paradossi inquietanti e qualità allucinanti Tra le molte scuole da lei frequentate, anche la Foxcroft School https://www.foxcroft.org/, in Virginia. Nei suoi dipinti, a volte trovi un miscuglio di oggetti in primo piano, ma contrastato da altri in lontananza. Kay Sage https://www.wikiart.org/en/kay-sage non commentò cosa rappresentassero i suoi dipinti, nè tanto meno offrì l’eventuale interpretazione dello stato d’animo di …
Leggi di più »UNA LUNGA STRISCIA CREATIVA, DALLA CALIFORNIA A NEW YORK – Sei modi per dire io creo
Dove l’immaginazione vale più della conoscenza La composizione razziale della città era nel 2007 afroamericana per il 62,6%. La sua musica è un mix di influenze afroamericane e bianche. Una sua rock band famosa è Skillet, formata nel 1966 da John L. Cooper. La città di Memphis ha ospitato bande di blues in Beale Street, quelle che hanno poi dato …
Leggi di più »UN LAVORO PITTORICO DINAMICO E LIBERO, IN IMMAGINI REALISTICAMENTE DIPINTE – George Bellows, un pittore in grado di cavalcare sia movimento accademico che progressista
Scene d’azione, ritratti espressivi e paesaggi marini La ritrattistica immortala una persona attraverso il volto, ma più specificamente con i suoi occhi, lo specchio della sua anima. Anche postura e gestualità contribuiscono ad ispirare creativamente il pittore, aiutandolo a focalizzare e catturare quello che un soggetto gli racconta senza parlare, come una felicità contagiosa o una tristezza imprigionata. Benvenuto a …
Leggi di più »VIA DALLE POSE STATICHE, CERCANDO UNO STILE ANTICONFORMISTA – Richard Avedon, uno dei grandi maestri della fotografia
Quando la fotografia filtra la vita, attraverso la luce dello stile Si trova in Lower East Side, è stato fondato nel 1974 da un fratello del fotografo Robert Capa. Museo, scuola e centro di ricerca che ruota intorno alla fotografia, l’International Center of Photography a New York (ICP) https://www.icp.org/, ti aspetta per mostrarti pratica e comprensione dell’arte fotografica. Non a …
Leggi di più »L’ARTE DI CREARE LOOKS BELLI E FUNZIONALI – Donna Karan, quando il nero è il colore da città per eccellenza
Come vestirsi con pochi pezzi facili Indumento rubato alla biancheria intima, lei ha introdotto il body da indossare fuori, nei tessuti stretch aderenti e modellanti. Alla base delle sue collezioni si trova ancora oggi il nero. Se vuoi, anche tu puoi scoprire il brand DKNY, lo spirito urbano giovane e glamour di Donna Karan. Puoi farlo attraverso lo shop online …
Leggi di più »