Qui non c’è niente che tu non possa realizzare Quello che fu un movimento artistico e letterario del Novecento, nato a Parigi e che coinvolse tutte le arti, era nato dalla necessità di esprimere creativamente una realtà invisibile e irrazionale. Il surrealismo, appunto, alimentò l’interesse del poeta André Breton e dello scrittore Guillaume Apollinairee, nonché l’interpretazione dei sogni di Sigmund …
Leggi di più »SCRIVERE DI POESIA, CON ERUDIZIONE E AGGRAZIATO DISTACCO – John Hollander, una presenza formidabile nella vita letteraria americana
Quando una poesia soddisfa anche l’orecchio Nato nel 1929 a Manhattan da genitori ebrei immigrati, ha frequentato prima la Bronx High School of Science, poi il college della Columbia University, dove entrò a far parte della Boar’s Head Society. Lì conobbe il suo mentore poetico Allen Ginsberg, nonché Richard Howard, Max Frankel e Steven Marcus. Tra i suoi libri di …
Leggi di più »