Tra il tramonto e l’alba Era una ragazza beatnik dai capelli rossi che ti guardava con i suoi grandi occhi neri, indossando maglioni neri con scollo. Il suo spirito restanon solo nelle sue opere d’arte, ma soprattutto nelle persone e nei luoghi che amava frequentare. Come uno spirito nato fuori dal tempo, ha vissuto una vita straordinaria come un funambolo, …
Leggi di più »QUANDO L’ARTE È LA SCINTILLA ESSENZIALE CHE BATTE LA MORTE – Brett Whiteley: pronto e puntuale per l’appuntamento con la bellezza
L’arte di poter lasciare un registro accurato di ciò che non si conosce Alla fine del 1960 si era trasferito a Londra, dove produsse una serie di astrazioni, acquistate anche dalla galleria Tate. Sotto l’influenza di Francis Bacon, abbandonò il suo primo stile astratto a favore di un espressionismo più figurato. Educato allo Scots College (Bellevue Hill, Sydney), scrisse a …
Leggi di più »UNA NUOVA PADRONANZA DI FORME E PENNELLI – Charles Conder: il pittore gaudente che apprezzava le ragazze di Melbourne
Una figura chiave dell’impressionismo australiano Non è difficile disegnare e dipingere un paesaggio, tuttavia bisogna conoscere alcune cose. Per realizzare un paesaggio dovrai scegliere soggetto e luogo. Ovviamente, inizierai con tratti leggeri, in modo da poter effettuare facilmente le correzioni. Se la tua creatività vorrà confrontarsi con mare, cielo e sabbia, potrai fare come il pittore Charles Conder che amava …
Leggi di più »UN REGALO, SOLTANTO MIGLIORATO DALLA PRATICA – Albert Namatjira / La straordinaria vita di un pittore aborigeno.
Primo artista aborigeno australiano a ricevere consensi dalla comunità bianca. Con un patrimonio culturale risalente a 50.000 anni fa, prima dell’insediamento europeo c’erano quasi 600 diverse nazioni aborigene in Australia, lui è ricordato come un artista il cui trattamento ha evidenziato le disuguaglianze della società australiana. In entrambe le comunità indigene ed europee, il suo stile occidentale gli è valso …
Leggi di più »