“Devo informarvi che lo abbiamo perso.” Il 1796 fu un anno speciale nella sua vita, nacque infatti il suo primo dipinto ad olio romano ricco di giochi di luce. Visitando vari paesi d’Europa, William Turner Joseph Mallord William Turner (1775–1851) | Essay | The Metropolitan Museum of Art | Heilbrunn Timeline of Art History (metmuseum.org) aveva scoperto che la luce è …
Leggi di più »TEMI SENZA TEMPO, IN DIPINTI RADICATI NEL XX SECOLO – Simon Quadrat, il pittore dei momenti incustoditi
Quando l’infanzia completa la memoria, alimentando l’immaginazione Se stai cercando i musei d’arte Naif di Londra, devi conoscere la British Folk Art Collection https://britishfolkartcollection.org.uk/origins-of-the-collection/. Nel 1993 la Peter Moores Foundation http://www.roh.org.uk/support/trusts-and-foundations/peter-moores-foundation ha acquisito la Collezione, ora ospitata a Compton Verney (Warwickshire). Entrando al Tate London Museum https://www.tate.org.uk/art/art-terms/n/naive-art, scoprirai che l’arte ingenua si riferisce ad artisti che non hanno avuto una …
Leggi di più »EDWARD BURRA, PITTORE INGLESE – Niente importa.
Viaggiare ampiamente, con molte influenze in gioco nelle proprie opere. Le sue opere sono incluse in molte collezioni (come la Tate Gallery di Londra, le National Galleries of Scotland a Edimburgo e l’Art Institute di Chicago). La sua prima mostra personale si tenne presso le Gallerie di Leicester nel 1929. Nel maggio del 1929, presentò con i surrealisti inglesi negli …
Leggi di più »