Breaking News
CASA » Tag Archives: Venezia

Tag Archives: Venezia

QUOD TU ES EGO FUI. QUOD EGO SUM ET TU ERIS – Quel che tu sei, anch’io lo fui, quel che io sono, anche tu lo sarai

Sorvegliare tutti, senza tregua e distrazione, lontani dal contagio Viaggi Autore, può essere un sito web https://www.viaggidautore.com/, l’esperienza unica di dormire in un convento con camere affrescate da pittori rinascimentali, oppure, e più semplicemente, una tela sulla quale dipingere il tuo mondo interiore attraverso i tuoi desideri di viaggio. Arché Travel https://www.archetravel.com/cataloghi-viaggi/destinazioni/italia/, invece, offre un esclusivo catalogo tour d’Italia sintonizzato sul …

Leggi di più »

DALLA PESTE AL CORONAVIRUS – Viaggio nella memoria di una diversa morte

Quando infieriscono epidemie e si cercano untori Hai deciso cosa vedere, budget e destinazione, perciò è tempo di costruirete il tuo viaggio, aggiungendo però i luoghi che intendi osservare. Se per creare un itinerario di viaggio su cui far riferimento decidi di viaggiare in Italia, prendi in considerazione cinque luoghi toccati dalle epidemie di peste https://www.ibs.it/grande-pandemia-come-peste-nera-ebook-klaus-bergdolt/e/9791280229014. Dopo essere tornato a …

Leggi di più »

VENEZIA, VIAGGIO NEL SOGNO E NELL’ALTROVE – Dove i velieri recavano nelle loro vele i venti di altri mondi

Le stelle sbiadiscono d’invidia, vedendo emergere dalla nebbia gli incanti di Venezia La conoscenza dei contesti che visitiamo è sinestetica, perché vi mettiamo in gioco tutti i nostri sensi. I luoghi hanno memoria, ricordano tutto. Questo è ciò che scrive Wim Wenders in Luoghi, un libro con scatti fotografici realizzati in venti anni di spostamenti. Partendo da questa premessa, ti …

Leggi di più »

INQUADRATURE CALCOLATE E FORME DELLA COMPOSIZIONE – Fulvio Roiter, una vita da fotografo

Personaggi ed oggetti della vita di ogni giorno, dentro inediti formati rettandolari In questo viaggio ti suggeriamo anche di esercitare la memoria olfattiva, perchè la gastronomia veneziana è un susseguirsi di profumi e gusti che meritano di essere assaggiati, come i risi e bisi, il piatto dei Dogi. A Venezia, l’Osteria La Zucca http://www.lazucca.it/ristorante-a-venezia/, ha una porta sulla riva che …

Leggi di più »

LA SEMPLICITÀ, UNA QUALITÀ SENZA TEMPO – Henriette Negrin: Tessuti sontuosi, con disegni complessi e molteplici

Quando la creatività cresce con capi costantemente aggiornati Puoi scegliere tra velluti, taffettà e cotoni stampati. Essi arredano palazzi famosi del mondo e sono preziosi come gioielli. Stiamo parlando dei tessuti veneziani, quelli che ti fanno captare l’anima della città, offrendoti un’affascinante itinerario di visita. Nel sestiere di San Marco, potrai ammirare damaschi e broccati nell’atelier Bevilacqua. A Ca’ Pisani, …

Leggi di più »

UNA DONNA LIBERA, PADRONA DEL CUORE DI UN UOMO POTENTISSIMO – Caterina Dolfin: l’alleanza umana che diventa il polo dei fermenti di Venezia

Libertà femminile e irrequietezza dei patrizi Erano dedite a coltivare la conversazione e spesso apprezzate per la loro bellezza, ma tutte quelle nobildonne erano anche accomunate dall’identico desiderio di uscire dagli stereotipi femminili del loro tempo. A Venezia, molte di loro diedero vita ad importanti circoli letterari. Tra di loro, Giustina Renier Michiel, Marina Querini Benzon e Caterina Dolfin Tron …

Leggi di più »

L’ARISTOCRATICO DILETTANTE CHE PERSEGUIVA LA COMPOSIZIONE MUSICALE – Benedetto Marcello: una musica caratterizzata da fantasia e tecnica raffinata

Preparare il terreno per l’era classica nella musica occidentale Al 1713, risalgono 24 sue cantate per voce sola e basso continuo, eseguite settimanalmente in accademie private, ma lui coltivò anche la passione per la musica strumentale, comprendenti sonate per clavicembalo, violoncello e basso. Per conoscere lo splendore di Venezia, oltre ad apprezzarne la sua scuola pittorica, non potrai rinunciare a …

Leggi di più »

UN PITTORE VENETO DI UMORE POETICO, COLORE E LUCE – Giorgione: tecnica, colore e luce nelle immagini

Quando l’artista ti mostra la qualità e il fascino della pittura Oggi, il lavoro di pittori abbraccia la realtà attuale e la previsione di universi futuri, ma in questa città potrai scoprire che ciò è stato già fatto, a partire da cinque secoli addietro. Secondo una notizia seicentesca, fu la dimora dell’artista Giorgione tra XV secolo e XVI secolo. Oggi, …

Leggi di più »