Breaking News
CASA » MUSICA (page 2)

MUSICA

UNA CANTANTE POPOLARE, TRA STRUMENTI MUSICALI INDIGENI – Cynthia Alexander, venerata dai giovani musicisti filippini e decana di quelli alternativi

Una cantautrice polistrumentista, eroe nelle Filippine La sua musicalità è un collage di chitarre standard, gong percussioni e voci di donne, casualmente amalgamate da un violoncello, oppure da un violino. Ha debuttato da solista con Insomnia and Other Lullabyes, del 1997, ma lei si è esibita anche con Mike Hanopol e Jun Lupito, personaggi leggendari del del rock filippino. Alle …

Leggi di più »

TRE RAGAZZE ADOLESCENTI DI FILADELFIA E UN PRODUTTORE ENIGMATICO – The Three Degrees, una stanza, una band e dal vivo

Il gruppo vocale femminile più longevo della storia, dopo oltre quattro decenni Per quanto concerne la discografia dei The Three Degrees https://thethreedegrees.com/, ci piace ricordare almeno un momento della loro scalata al successo, cioè l’album di studio del 1974 When Will I See You Again – Quando ti vedrò di nuovo? Quando condivideremo momenti preziosi? Dovrò aspettare per sempre? Dovrò …

Leggi di più »

LE MILLE ANIME MUSICALI DI BEATRIZ LUENGO – Scrivere testi colmi di emozioni che si collegano con l’ascoltatore

Quando il tuo talento si fonde con quello di un musicista e attore cubano Per lei la musica latina è ritmo connesso all’emotività, un qualcosa di simile ad una danza: muovere i piedi, piangere e, perché no, ridere. Ha studiato canto e danza, ha recitato in vari musical ed è diventata una star della televisione spagnola. La sua musica potente …

Leggi di più »

NATI MUSICALMENTE CON L’HIP-HOP – J-Ax + DJ Jad = Articolo 31

Se non hai più niente da dire, evita di diventare ripetitivo Alessandro Aleotti (nome d’arte J Ax), è nato a Cologno Monzese nel 1972, mentre Vito Luca Perrini (alias Dj Jad) è nato a Bollate nel 1966. Dunque, due ragazzi di provincia, il primo rapper e il secondo disc jockey, che si conobbero durante una festa. Riproponendo in italiano i …

Leggi di più »

UNA VOCE CHIARA E INTRANSIGENTE – Arne Dørumsgaard e il dibattito musicale scandinavo

Una collezione di dischi e lo sviluppo dell’arte vocale nel XX secolo Nel 1950 esiliò a Parigi, dove studiò canto e sviluppò una voce uniforme che poteva passare dalla melodia naturale da baritono a quella da soprano. Vivendo in Francia ​divenne abile nella produzione e registrazione discografica. Famoso cultore norvegese di musica classica e amante della musica italiana, Arne Dørumsgaard …

Leggi di più »

STORNELLI ROMANI, TRA ECHI, ILLUSIONI E DESIDERI – Vacanze romane, tra fiori trasteverini e stelle brillarelle

Il colore del tramonto e delle pietre antiche Conoscere Roma, ascoltandone delle canzoni, ma avremo bisogno di un piccolo glossario. Soltanto i romani, infatti, della loro città sanno tutto. Ascoltando tre brani musicali che parlano di Roma scoprirai che il ponentino è il vento che carezza l’aria, conoscerai la dolce vita romana di via del Corso, le passeggiate sulle sponde …

Leggi di più »

UN CANTAUTORE DI STILE CAMPURSARI – Didi Kempot, il menestrello dei cuori spezzati

Un geniale ideatore musicale, tra le amarezze dell’amore Raccontando storie, è stato il primo a collegare il modo in cui un cuore spezzato fa male. La generazione Ambyar è imparentata con questo famoso cantante indonesiano. Ha scritto quasi 700 canzoni nella sua lingua giavanese nativa. I suoi suoi testi musicali erano scritti in giavanese. Più che utilizzando uno stile, Didi …

Leggi di più »

MUSICA MONDIALE E IMPROVVISAZIONE JAZZ – Asha Puthli: Cinque decenni e dieci album di successo inarrestabile

Asha Puthli, un nome leggendario per molte ragioni Meglio conosciuta per la sua voce emozionante nella leggenda del free jazz, è una delle cantanti indiane di maggior successo. Nata in una famiglia di bramini e nipote di Kamaladevi Chattopadhyay, ebbe per madre una casalinga, mentre suo padre era un uomo d’affari. I critici musicali l’hanno definita un pioniere della fusione …

Leggi di più »

UNA MUSICA INNOVATIVA – Sognare con la musica, diventando enormemente felice

Shin Hae-chul, l’oratore più libero di tutta la storia del K-pop Estendendo il suo mondo musicale, dalle canzoni d’amore al techno, Shin Hae-chul https://www.koreatimes.co.kr/www/art/2021/06/732_310428.html ha scritto un capitolo decisamente inedito nella storia del pop coreano. Scomparso all’età di 46 anni, questo cantautore è stato amato dai giovani negli anni ’90 con canzoni di vastissimo successo. Nel 1997 sciolse il suo …

Leggi di più »

CANCELLA LA TUA MENTE, E LIBERALA – Quando una canzone diventa un modo di vivere

Julie Anne San Jose, una donna che esplora musica allegra Prima di diventare un’artista a tutto tondo ha cantato sul palco, e soltanto dopo ha fatto risvegliare il funambolo che ballava dentro di lei. Quando lei ha compiuto tre anni, sua madre l’ha iscritta al Center for Pop Music, cosa che ha contribuito a farle partecipare allo spettacolo per bambini …

Leggi di più »