Creare canzoni, cortometraggi e serie web Durante la dominazione di Kakatiya, una città era denominata con parole che significano “una singola pietra”, in riferimento a un enorme masso di granito sovrastante la città. Ora, Warangal https://www.holidify.com/places/warangal/sightseeing-and-things-to-do.html è una città nello stato indiano di Telangana, la regione di Hyderabad che parla Telugu. Lo stato di Telangana è stato formato nel 2014. …
Leggi di più »NELLA CONTINUA RICERCA DEL PERFEZIONAMENTO – Ippolito Nievo Albertelli, una breve e intesa carriera violoncellistica
Una tecnica violoncellistica eccellente, capace di struggenti vibrazioni Questo è il territorio dove Giuseppe Verdi, uno dei più importanti compositori di opere liriche, era nato in una piccola borgata di Busseto. Un itinerario alla scoperta dei luoghi e dei personaggi della musica a Parma http://www.parmacityofgastronomy.it/tour-musicale/, potrebbe iniziare dal Teatro Farnese, proseguire per la casa natale di Arturo Toscanini e completarsi …
Leggi di più »PRIMA DI QUESTO MONDO – James Taylor, la quintessenza del trovatore la cui vita è stata oggetto delle sue canzoni
Parlando con l’emotività delle persone Nel Nord Carolina https://www.visitnc.com/ potrai vedere tante cose diverse, come isole, parchi e città. La sua costa settentrionale ti offre spiagge con magnifici paesaggi marittimi dove lasciarsi andare a conoscere e pitturare le sfumature di cielo e nuvole, mare e sabbia, magari ascoltando qualcosa di James Taylor, il cantautore che è cresciuto a Chapel Hill, …
Leggi di più »SFUMATURE DI MUSICA GOTICA – Priscilla Hernandez, cantautrice, designer concettuale e illustratrice spagnola
Cantando, con la voce del vento La città fu fondata nel 1478, divenendo un importante scalo sulla rotta delle Americhe. Ermita de San Antonio Abad, è il luogo dove Cristoforo Colombo pregò prima di continuare il suo primo viaggio verso le Americhe. La Casa Museo di Cristoforo Colombo si trova nel quartiere storico di Vegueta, a Las Palmas de Gran …
Leggi di più »QUESTA E’ LA VITA – Amy Macdonald, la cantautrice che ha messo gratuitamente online un frutto della sua creatività
Fare ciò che ti piace, senza pregare nessuno Francis Healy, frontman dei Travis, è la sua maggiore fonte di ispirazione. Nata nel 1987, lei ha raggiunto il successo internazionale con un suo primo album. Per l’uso che lei fa della propria voce, è stata accostata ad Alison Moyet. Lei è una cantautrice scozzese di Glasgow. Dopo 5 anni dall’ultimo album, …
Leggi di più »LA CULTURA MUSICALE DELLA STRADA – Manu Chao: suonare e cantare in ciabatte, tra via St. Pau e calle Escudellers
In bilico tra sensibilità intimista e realtà sociale La sua musica ha subito molte influenze, tutte derivanti dalle sue origini spagnole e dai viaggi in Mesoamerica. I suoi genitori si erano trasferiti a Parigi per sfuggire alla dittatura di Francisco Franco, nella zona suburbana tra Boulogne-Billancourt e Sèvres. La casa di Manu Chao http://www.manuchao.net/ ospitava rifugiati sudamericani, un luogo dove …
Leggi di più »VIVERE LA MAGIA DELLA MUSICA – Suoni di Copenaghen, dove poter diventare un tutt’uno con la musica
Nella musica, per sperimentare antichi lurs in bronzo o provare uno strumento futuro La scena musicale di Copenaghen è piena di talenti, dagli ensemble jazz agli spericolati post-punk e techno. Per i tuoi migliori locali di musica dal vivo, si affaccia sul porto di Copenaghen il Teatro dell’Opera https://kglteater.dk/en/. Donato alla città dall’uomo più ricco della Danimarca, ti offre un …
Leggi di più »RIVIVERE LA COLONNA SONORA DEL RINASCIMENTO – Musica e ambiente culturale di Firenze
Camerata fiorentina e la nascita del melodramma Puoi conoscerlo anche on-line https://www.ibs.it/cd/compositori/Giulio%20Caccini. Compositore e cantante, visse alla corte medicea di Firenze. Membro della Camerata fiorentina, Giulio Caccini collaborò nel 1600 alle musiche che costituiscono uno dei primi modelli di melodramma. Se ami la musica e desidi imparare a suonare uno strumento All Music! http://www.allmusicfirenze.it/mainAll_file/scuola.htm, organizza corsi individuali di tecnica strumentale. …
Leggi di più »RUSSIAN BEAT – Otava Yo, nuove interpretazioni della musica popolare russa
Sound vigoroso, tradizioni e strumenti elettrici Per le tue serate serate culinarie entra in ristorante con ottima cucina russa, il Na Zdrovie https://www.facebook.com/pages/Na-Zdorovie-Restaurant/287102478078049, in Bolshoy Prospekt, 13/4. L’arredamento richiama quello delle vecchie abitazioni russe e qualche volta ci trovi suonatori di balalaika. Non dimenticare di provare di berti almeno un Kvas! Camminando sul lungofiume Fontanka, al numero 13 trovi il …
Leggi di più »INFETTARE I NERVI DELL’ASCOLTATORE – Nachiketa Chakraborty: la vita è visibile soltanto al sole
Una voce nasale, attorno a severi colloquiali A volte ci addormentiamo rapidamente, altre volte il sonno è lento ad arrivare. Nessun problema: sintonizzati su una stazione radio locale https://onlineradiofm.in/west-bengal/kolkat e leggi alcune pagine di un romanzo di Vikram Seth. Strumenti vocali, armonium e chitarra. Generi musicali urban folk, musica classica indiana, musica nachiketa. Per la tua colonna sonora, trovi …
Leggi di più »