Le complesse relazioni interculturali del paese in cui nasci Attraverso un approccio culturalmente permeabile, le sue sfumature d’Oriente e d’Occidente sono venate di lotte e trasgressività. Ha tenuto le sue due mostre personali di pittura per la prima volta nel 2000. Nato nella città di Manila nel 1973, dopo essersi laureato in pittura all’Università di Santo Tomas, Ronald Ventura https://www.sothebys.com/en/artists/ronald-ventura …
Leggi di più »RESPIRARE L’ETÀ D’ORO DELL’ILLUSTRAZIONE – Edwin Austin Abbey, un lavoratore instancabile
La fantastica storia di un muralista, illustratore e pittore americano Lui fu tra gli artisti americani andarono in Inghilterra per dedicarsi alla pittura storica, tuttavia, in modo alquanto diverso dai suoi connazionali. La sua opera più conosciuta è il fregio nella Public Library di Boston. Il pittore statunitense Edwin Austin Abbey https://www.artrenewal.org/artists/edwin-austin-abbey/216, nato a Filadelfia nel 1852, aveva studiato all’Accademia …
Leggi di più »ESPRESSIONISMO E SURREALISMO SPAGNOLO CONTEMPORANEO – L’artista spagnolo Jose Manuel Merello
Se dipingi influenzato da Picasso, Mirò e Matisse I suoi romantici nudi femminili d’arte sono realizzati in acrilico. Come certamente ti sei accorto, in ciò che dipinge grande è l’influenza esercitata da Picasso. La pittura astratta e surrealista per José Manuel Merello https://amberfullerdesigns.weebly.com/blog/jose-manuel-merello svolge una funzione inestimabile. Contribuisce, infatti, a creare i luoghi dell’immaginario all’interno dei quali sentimenti ed emozioni …
Leggi di più »ENRICO BAJ E LA PITTURA NUCLEARE – Muoversi creativamente nel grottesco, con sguardo divertito
Collages satirici, policromatici e giocosi Elaborandone un’interpretazione personale, come artista eviscerò la realtà fino alle dimensioni atomiche, utilizzando legno oppure stoffe, il meccano, oppure dei semplici tubi idraulici. Dopo il diploma al Liceo Classico, Enrico Baj https://www.casatiartecontemporanea.it/artisti/baj-enrico/ si iscrisse alla Facoltà di Medicina che, tuttavia, abbandonerà per frequentare Giurisprudenza e Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 1951 tenne la …
Leggi di più »L’ENTUSIASMO PER LA MODERNITÀ ESPRESSIONISTA – Kristian Zahrtmann e le possibilità offerte da una fonte di luce nascosta
Un pittore significativo nell’arte scandinava del XIX secolo In opposizione allo stile tradizionale della Royal Danish Academy of Fine Arts, come insegnante alla Kunstnernes Studieskoler, il suo dipartimento era ben noto per l’impatto che ha avuto su molti artisti scandinavi durante i suoi anni di insegnamento. Intorno al 1900, come personaggio, non è separabile dalla sua arte e dai suoi …
Leggi di più »UNA FINESTRA SULLA ROMA RINASCIMENTALE – L’evoluzione della ritrattistica di Antoniazzo Romano
Un viaggio dagli stili goticheggianti alle forme rinascimentali Della sua vita sappiamo poco, eppure, è stato il maggior pittore romano del Rinascimento. La sua prima opera è la Madonna del Latte, conservata al Museo civico di Rieti. Fu un pittore della scuola romana del Rinascimento. Nato a Roma attorno al 1430, Antoniazzo Romano https://www.finestresullarte.info/Puntate/2012/14-antoniazzo-romano.php vi eseguì l’affresco della cappella Bessarione …
Leggi di più »PENNELLATE CINESI E CONVENZIONI VISIVE OCCIDENTALI – Lee Man Fong, il pittore che visse tra sperimentazioni, riflessioni e correzioni
Soggetti illuminati, pennellate vigorose e ricchezza di colori Dall’età di 16 anni apprese le tecniche della pittura ad olio ed un suo primo dipinto ad olio del 1929 dimostrò una attitudine per la prospettiva. Il lavoro di Lee Man Fong http://www.artnet.com/artists/lee-man-fong/, un pittore indonesiano di origine cinese, fonde la pittura a inchiostro cinese con i dipinti olandesi del XVII secolo. …
Leggi di più »LUMINOSI PAESAGGI ACQUATICI, ESUBERANZA DI STILE E VIBRANTI COLORI – Kattingeri Krishna Hebbar: Tra modernismo europeo, manoscritti giainisti e grotte di Ajanta
Quando hai un background artistico familiare Fin dall’inizio della sua vita, il suo obiettivo è stato quello di essere in grado di esprimere gioie e dolori attraverso il colore e la linea. Nel 1986, Kattingeri Krishna Hebbar https://www.gallery7.com/artists-work.php?id=NDQ è stato insignito del Premio Rayotsava dallo Stato del Karnataka (Karnataka). Leater, gli è stato conferito il Padma Bhushan dal governo indiano …
Leggi di più »UN PIONIERE DELL’ARTE MODERNA SUD COREANA – Park Rehyun: non è difficile avere l’arte nella mente
Se nella ricerca dell’arte studi dipinti tradizionali Nel 1958, disse che non è difficile avere l’arte nella mente, perché quando un flusso prezioso inizia a muoversi con le tue emozioni è un segno che il mondo dell’arte porta alla tua mente. In occasione del centenario della sua nascita, è stata presentata una retrospettiva al Deoksugung National Museum of Modern and …
Leggi di più »NEIL PASILAN, UN MODO CREATIVO PER DIPINGERE – Concentrarsi sul fare arte giorno dopo giorno, rimanendo un artista di strada
Un artista autodidatta, creativo ogni giorno I suoi tentativi di modellare una coscienza artistica, sono frutto di decenni di pratica. Dal suo punto di vista, un artista è più a suo agio quando è fedele a se stesso. Nato e cresciuto a Bacolod City, ha iniziato a fare arte da giovane. Ogni sua opera è una storia, infatti, lui è …
Leggi di più »