Un rigore formale impregnato di meditazione e contemplazione Diventato uno dei più originali protagonisti della pittura italiana del Novecento, è ancora oggi considerato tra i maggiori incisori mondiali di quel secolo. Fu influenzato dalle opere di Cézanne e Picasso. Nato a Bologna nel luglio del 1890, Giorgio Morandi https://www.focus.it/cultura/arte/giorgio-morandi studiò all’Accademia di Belle Arti di Bologna, studiando libri su Rembrandt. …
Leggi di più »QUANDO L’ARTE È LA SCINTILLA ESSENZIALE CHE BATTE LA MORTE – Brett Whiteley: pronto e puntuale per l’appuntamento con la bellezza
L’arte di poter lasciare un registro accurato di ciò che non si conosce Alla fine del 1960 si era trasferito a Londra, dove produsse una serie di astrazioni, acquistate anche dalla galleria Tate. Sotto l’influenza di Francis Bacon, abbandonò il suo primo stile astratto a favore di un espressionismo più figurato. Educato allo Scots College (Bellevue Hill, Sydney), scrisse a …
Leggi di più »LE MOLTE SFACCETTATURE DI UNO SPAGNOLO CHE NON DIVENTÒ SCRITTORE – Eduardo Arroyo e la sua arte neo-figurativa
Quando una parola è un’immagine, e un dipinto è una parola Grazie alla sua collezione di oltre 8.600 dipinti, il Museo Nazionale del Prado di Madrid https://www.museodelprado.es/en può contribuire a lasciare una impronta indelebile nelle tue memorie di viaggio. Immaginandolo in questo modo, avrai necessità di associarne alla mente uno speciale itinerario di almeno dieci capolavori, a partire da Las …
Leggi di più »AFFASCINARE IL MONDO, CON LE MOLTEPLICI SFACCETTATURE DELL’ARTE – Salvatore Fiume, l’artista a tutto tondo
Un creativo completo, capace di declinarsi nei molteplici campi dell’arte Nella parte sud occidentale della Provincia di Ragusa, ti aspetta Comiso https://www.paesionline.it/italia/cosa-vedere-comiso, con monumento buddista (la Pagoda della Pace) situato davanti ad una ex base missilistica. In Piazza fonte Diana, con fondamenta che poggiano su una terme romana, il settecentesco Palazzo Comunale custodisce uno sfarzoso scalone. Piazza delle Erbe invece …
Leggi di più »SOMIGLIANZE, NELLA REALISTICA TRADIZIONE D’ARTE AMERICANA – John Singleton Copley: sofisticati dipinti e realismo nei ritratti delle persone di Boston
Un grande e influente pittore dell’America coloniale I visitatori che cercano di sfoggiare un pezzo di Boston possono andare a farsi un ricordo unico da portare a casa: devi mangiare pesce. Prova la zuppa di molluschi e l’aragosta del New England. Row34 https://www.row34.com/ vende kit di aragosta, zuppa di molluschi e tortellini di aragosta. Da siti storici e musei eruditi …
Leggi di più »SFUMATURE ROMANTICHE DI FINE OTTOCENTO – Lionello Balestrieri: quando la musica ispira soggetti per i quadri
Realistici dipinti di musicisti, lezioni private e strade cittadine Per il tuo soggiorno a Siena, scegli una residenza d’epoca dotata di ogni comfort. A pochi metri dai grandi capolavori cittadini, il Palazzo Coli Bizzarrini http://www.palazzocolibizzarrini.com/ è uno degli migliori esempi del periodo rinascimentale. Oggi, esso è stato convertito in una struttura ricettiva dai servizi impeccabili, dove la storia si intreccia …
Leggi di più »ESPRESSIONISMO, TRA SCONVOLGIMENTI SOCIALI ED EMOZIONI – Zeng Fanzhi, l’artista fortemente influenzato da circostanze fisiche ed emotive
Desiderio di ricerca, tra arte asiatica e influenze occidentali Passeggiando, qui potrai chiaramente percepire il contrasto tra il presente ed il passato. Questo luogo di Pechino prende il nome da una fabbrica che vi fu costruita negli anni Cinquanta. Nel 2003, il luogo è stato designato da American Time Magazine come uno tra i primi 22 luoghi di interesse …
Leggi di più »IL CUBUSMO PSICHICO – Gino Severini e lo svilupparsi del cubismo, fino al manifesto della pittura futurista
Dove spazio e tempo si fondono in luci e colori Qui a Cortona https://www.discovertuscany.com/it/cortona/info-utili.html, la civiltà etrusca ha lasciato molte tracce, prima di essere conquistata dai Romani. Le origini del suo Museo dell’Accademia Etrusca risalgono al 1727. Tra storia e leggenda, sanguinose battaglie, arte e religione, queste colline contengono una tappa fantastica nel sud della Toscana. Non dimenticare di percorrere …
Leggi di più »L’ULTIMO PITTORE ROMANTICO – Hemen Majumdar, l’artista che ha reso popolare l’effetto del sari bagnato
Opere intime e modi in cui le donne erano rappresentate nell’arte indiana Nell’ottocento, quando il Neoclassicismo stava perdendo influenza, nuove generazioni di persone creative erano alla ricerca di qualcosa di nuovo. Artisti e letterati abbandonarono raziocinio e perfezione geometrica. Allontanandosi dalla perfezione dell’arte, portarono alla nascita del Romanticismo. Quei creativi continuavano a usare parole, colori e pennelli, ma con la …
Leggi di più »UNA VISIONE CREATIVA NON TOCCATA DALLE MODE – Thomas Eakins, leader del naturalismo americano
Dipingere con penetrazione, profondità e finezza Partendo da Landing Penn, con Spirit of Philadelphia Dinner Cruise https://www.spiritcruises.com/philadelphia/cruises/dinner-cruises preparati per tre ore di divertimento, con una crociera cena inclusa e vista sullo skyline della città di Filadelfia. Se stai cercando una notte romantica sull’acqua o vuoi goderti la compagnia di vecchi amici, soltanto in questo modo, puoi davvero dire che questa …
Leggi di più »