Una raccolta poetica pubblicata nel 1925 Il più settentrionale dei borghi che compongono le Cinque Terre, è quello di Monterosso, diviso in due parti da un tunnel di 10 metri. Caratterizzato dalle tipiche case in varie tonalità di colori pastello, il borgo fa parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Con la sua bellezza, ha ispirato artisti e poeti provenienti …
Leggi di più »IL PRIMO POETA DELLA LETTERATURA ITALIANA – Francesco, il poverello d’Assisi
Il cantico delle Creature Chi almeno non ha immaginato di rompere con la vita ordinaria, immaginando di trascorrere il resto dei propri giorni in un luogo remoto, dove separare il superfluo dall’essenziale? Forbes ha stilato la classifica dei luoghi più remoti del nostro pianeta. Ne esistono anche in Italia di con luoghi per ritrovare la pace, in Toscana, Umbria e …
Leggi di più »IL LIBRAIO AUTODIDATTA CHE SCRIVEVA POESIE – František Halas: la ricerca di una forma poetica che incapsuli la situazione dell’individuo nella società moderna
Mobilitare passione ed intensa coscienza morale Il suo paesaggio ha conservato i suoi aspetti bucolici, il terreno collinare che non è cambiato molto mentre l’autostrada taglia in due un vecchio campo di battaglia. È una città di campagna ad est di Brno. Slavkov u Brna ha dato il nome alla battaglia di Austerlitz https://www.austerlitz.org/en/austerlitz-2019-press-release/, che ha avuto luogo diversi chilometri …
Leggi di più »UN CREATIVO A YEKATERINBURG – Old Man Bukashkin: crescere come un medievale arlecchino slavo, condividendo canzoni e danze
La leggenda folk punk di Ekaterinburg Il suo menu abbraccia tutti i classici russi senza sorprese. Visitando Ekaterinburg, non dimenticare di entrare al Cafe Kuznya https://restaurantguru.com/Kuznya-Yekaterinburg#googtrans(en|it), affascinante caffetteria con interni in legno realizzati da un artista del legno. Qui potrai leggere Ekaterinburg: The Last Days of the Romanovs https://www.amazon.com/Ekaterinburg-Last-Romanovs-Helen-Rappaport/dp/0099520095, un vivido resoconto degli ultimi tredici giorni dei Romanov, fino al …
Leggi di più »IN OGNI VITA DEVE CADERE UNA PIOGGIA – Bliss Carman: la più grande gioia nella natura era l’assenza dell’uomo
C’è qualcosa in autunno, che è del suo sangue Il suo clima artistico attira artisti e artigiani. I vari luoghi, i festival e il College of Craft and Design lo rendono una destinazione turistica popolare. Il suo affascinante complesso di edifici storici in mattoni (tra il fiume e la strada principale), risale al 1784-1869. Adagiato lungo le rive del fiume …
Leggi di più »SCRIVERE SULL’AVVERSITÀ, VERA SCUOLA DELLA MENTE – Katharine Lee Bates: L’amore ha piantato una rosa, e il mondo è diventato dolce
Ondate di grano ambrato e maestosità montane Falmouth è davvero adorabile. Siamo felici che anche tu possa arrivarci per visitare Cape Cod. Puoi provare Old Silver Beach, ma raggiungilo presto se vuoi trovare un posto sulla spiaggia. Il ristorante Landfall https://www.landfallwoodshole.com/, è un appuntamento notturno, dove puoi trovare del buon cibo a base di pesce, o soltanto prendere un drink …
Leggi di più »VERSI CHE COMBINANO DUE TRADIZIONI – Keorapetse Kgositsile: Quando gli scritti si concentrano sulla liberazione panafricana
Eroismo informato e umanesimo compassionevole, in poesie Mentre ti muovi attraverso le sue mostre, vivrai un viaggio attraverso la storia del Sudafrica. I suoi percorsi interattivi seguono la storia del paese. Attraverso foto e filmati, il Museo dell’Apartheid https://www.apartheidmuseum.org raffigura la storia dell’apartheid. Soweto (20 chilometri a sud-ovest di Johannesburg), era un’area di segregazione pianificata. Nel 1976, le sue rivolte …
Leggi di più »QUANDO LA POESIA DIVENTA ATEMPORALE – Cecília Meireles: Libertà, parola che non c’è nessuno che non capisca
Il sogno in una nave, accanto a una spiaggia liscia, gli occhi asciutti come pietre. La sua decorazione è arricchita da manifesti di film e copertine di libri. Con la sua architettura ispirata al Brasile coloniale, la Mercearia São Pedro https://www.facebook.com/saopedromercearia/ è sempre piena. Di notte puoi essere certo di trovare persone che qui amano discutere di letteratura e cinema. …
Leggi di più »L’AVVOCATO POETA CHE NON AMA LE INGIUSTIZIE – Selva Casal: No vivimos en vano (Non viviamo invano)
Un mondo infernale, senza guardie e molta desolazione, in versi Tagxedo http://www.tagxedo.com/, è uno strumento della tipologia word clouds generators, ovvero generatori di nuvole di parole, le word clouds, rappresentazioni grafiche di un testo che danno informazioni circa la frequenza delle parole all’interno di quel testo. Non avrai bisogno di questo strumento per conoscere la testualità di Selva Casal, la …
Leggi di più »UNA GIOVANE POETESSA, ALL’OMBRA DEL PADRE – Angélica Palma: primeggiare nell’asettico genere familiare, divertente e ben scritto
Riflettere il contrasto tra Lima tradizionale e moderna Una guida per gli amanti della letteratura a Lima? La città ha ispirato il romanziere Mario Vargas Llosa, lo scrittore di tutti i viaggiatori. Era il luogo dove bere per i pensatori internazionali: il famoso Hotel Bolivar ha servito pisco sour al leggendario scrittore Ernest Hemingway. Bar Queirolo https://antiguatabernaqueirolo.com/, ha servito scrittori …
Leggi di più »