Breaking News
CASA » Tag Archives: Firenze

Tag Archives: Firenze

L’AUDACIA CREATIVA LONTANA DAI RIFLETTORI – La forte estetica del design di Frida Giannini

L’ex direttore creativo  che ama le iniziative benefiche. Non considera la moda come un semplice lavoro, bensì come una vocazione. Insieme all’ex marito, per dieci anni e stata l’anima creativa del marchio fiorentino Gucci. Nata a Roma nel 1972, la stilista italiana Frida Giannini https://www.businessoffashion.com/community/people/frida-giannini ha studiato nella stessa città presso l’Accademia di costume e di moda. Dal 1997 lavora …

Leggi di più »

VIAGGIO NEL RINASCIMENTO ITALIANO – Quando scopri di essere partecipe di un universo senza tempo

Viaggio nella bellezza, da Ferrara a Urbino  Ferrara, https://www.ferraraterraeacqua.it/it/scopri-il-territorio/itinerari-e-visite/cicloturismo-mountain-bike/ferrara.-la-citta-rinascimentale#null, una delle prime città italiane ad essersi aperta al Rinascimento e alle menti creative che lo rappresentavano, vide la famiglia Este riassettare l’abitato colmo di vicoli angusti e nauseabondi, sostituendoli con nuovi viali e quartieri. Osservando la facciata della sua cattedrale di San Giorgio e il castello Estense, ma soprattutto visitando …

Leggi di più »

IL PETRARCHISMO E IL MADRIGALE ITALIANO – Fenomenologia della comunicazione letteraria ai tempi di Mattio Rampollini

Quando l’originalità musicale è fedele alla tradizione Con il loro ruolo di guardiani, suonando un primitivo oboe, i menestrelli municipali presidiavano le torri cittadine del XIV secolo e avvertivano l’imminenza di un pericolo. In Germania, era loro assegnata una tromba con cui avvisare il passaggio di una nave sul fiume. Impararono anche a suonare le campane in caso d’incendio e …

Leggi di più »

DALLA PESTE AL CORONAVIRUS – Viaggio nella memoria di una diversa morte

Quando infieriscono epidemie e si cercano untori Hai deciso cosa vedere, budget e destinazione, perciò è tempo di costruirete il tuo viaggio, aggiungendo però i luoghi che intendi osservare. Se per creare un itinerario di viaggio su cui far riferimento decidi di viaggiare in Italia, prendi in considerazione cinque luoghi toccati dalle epidemie di peste https://www.ibs.it/grande-pandemia-come-peste-nera-ebook-klaus-bergdolt/e/9791280229014. Dopo essere tornato a …

Leggi di più »

SCRIVERE, ALL’OMBRA DELLA MORTE – Poeti che raccontano il dolore, tra scetticismo e meschinità

Eppure, torneranno nuove primavere Come sono stati raccontati, in letteratura, gli elementi ricorrenti nelle realtà che poeti e scrittori stavano vivendo, anche alla luce dell’esplosione della pandemie di peste nera? Esiste un modo di comportarsi degli uomini al cospetto delle paure, che Cecco Angiolieri e Franceschino degli Albizzi hanno vissuto e raccontato, a Siena e Firenze, narrandoci il loro senso …

Leggi di più »

VIAGGIO A SIENA, DOVE VIVE LA GENTILEZZA – Usi, costumi e vincoli dell’arte, nella città che benedice i cavalli

Cinque tonalità, per il tuo concetto di creatività Cosa non perdere durante un viaggio in Toscana? La zona del Chianti, tra piccoli borghi e abbazie, per dedicarsi alla buona tavola e al buon vino. La Val d’Orcia, caratterizzata da clivi sinuosi punteggiati di cipressi e vigneti. Firenze, un museo a cielo aperto che custodisce opere dal valore inestimabile. A Siena, …

Leggi di più »

LA MARCIA DEL PALIO DI SIENA – Pietro Formichi, l’autore di una musica famosa e suonatissima

Dove l’acustica è esaltata da un famoso porticato Cosa non perdere durante un viaggio in Toscana? La zona del Chianti, tra piccoli borghi e abbazie, per dedicarsi alla buona tavola e al buon vino. La Val d’Orcia, caratterizzata da clivi sinuosi punteggiati di cipressi e vigneti. Firenze, un museo a cielo aperto che custodisce opere dal valore inestimabile. La sua …

Leggi di più »

UN CAPOLAVORO DI DEDIZIONE E INVENTIVA – Mangiare crostoni, salami e ribollita, aspettando il Palio

Viaggio a Siena, la città a forma di chiocciola Cosa non perdere durante un viaggio in Toscana? La zona del Chianti, tra piccoli borghi e abbazie, per dedicarsi alla buona tavola e al buon vino. La Val d’Orcia, caratterizzata da clivi sinuosi punteggiati di cipressi e vigneti. Firenze, un museo a cielo aperto che custodisce opere dal valore inestimabile. Siena …

Leggi di più »

TRA I GIOIELLI DI UNA TERRA ANTICA – Viaggio d’autore in Toscana, tra grilli parlanti e dolci romanze

Tra colline di velluto verde, nel teatro della creatività italiana Colline toscane di velluto d’erba, bassa e smeraldina. Un paesaggio irreale che calamiterà l’attenzione dei tuoi occhi quando, non lontano da Volterra, arriverai nella piccola Lajatico https://www.visittuscany.com/it/localita/lajatico/, dove nessun fotografo sarebbe in grado di catturare l’unicità dei colori intensi e la preziosità della luce di un teatro naturale, tra le …

Leggi di più »

IL TUO TOUR NEL CHIANTI, CON UN TOCCO PROFESSIONALE – Stefano Caporali, l’avventura di un fotografo professionista

Quando Siena e San Gimignano diventano un tour fotografico I migliori posti da fotografare in Toscana https://www.tuscany-photo.com/, tra miti e bellezze, ti offrono una vastissima opzione. Qui ci sono luoghi d’arte e panorami di straordinaria bellezza, da poter inquadrare e catturare con la tua macchina fotografica in qualsiasi periodo dell’anno. Puoi iniziare dagli splendidi paesaggi della Val d’Orcia, le cui …

Leggi di più »