Breaking News
CASA » Tag Archives: francia

Tag Archives: francia

LUOGHI CHE HANNO ISPIRATO I PITTORI – Provenza, Avignone, Villeneuve les Avignon e Les Angles

Capolavori della pittura a olio, tra realismo e luminosità Nel sud della Francia non trovi soltanto mare, lavanda e villaggi arroccati. Arrivando scoprirai grandi pittori del passato che qui hanno trovato ispirazioni nella natura e nella luminosità di questi luoghi. In Provenza https://www.caldana.it/tour-provenza-e-camargue?gclid=Cj0KCQjwtO-kBhDIARIsAL6Lore5PjAgZ63dGB4CpRD3uYxNvcid2SESo5Q-dvO0RBm7vImTk8nYxvoaAv5MEALw_wcB , le città di Avignone , Villeneuve les Avignon e Le s Angles hanno ispirato numerosi pittori, …

Leggi di più »

LASCIARE LA PORTA APERTA ALLA CREATIVITÀ – Dove l’artista ha le sue tresche, perché alimentano la sua fantasia

Dove la creatività diventa innovazione, se trasformata in realtà Viaggio nella creatività della Francia https://nz.ambafrance.org/Creativity-A-quintessentially-french-trait, dove être significa essere e dove indica nazionalità e professione, ma anche dove descrive persone e cose. Si può essere francesi per discendenza o per le battaglie condotte, eppure, già nel concepire un certo tipo di vela o di borsetta, in entrambi i casi il …

Leggi di più »

QUANDO I FUMETTI DIVENTANO SOCIOLOGIA – Claire Bretécher, una fumettista in TV, all’alba del millennio

Strisce satiriche che descrivono le eccentricità della società francese La sua Agrippina, adolescente scontrosa con scarponi ai piedi e capelli corti, era nata alla fine degli anni Ottanta. Come autrice di fumetti, dietro quel personaggio ha coperto il genere e la sessualità con un mordente umorismo. Per le sue storie, non casualmente Claire Bretécher è diventata un punto di riferimento …

Leggi di più »

NIENTE È REALE, TRANNE I SOGNI E L’AMORE – Anna de Noailles, la piena bellezza e lo splendore nobile e pacifico della luce

Il cuore infinito di una donna di nome Anna Ebbe per tutta la vita un’amicizia tormentata con il romanziere e saggista Maurice Barrès. Discendente da famiglie di boiardi romeni e figlia di un principe, ebbe per madre una pianista greca. Nata a Parigi nel novembre 1876, diventò celeberrima poetessa e romanziera francese. Anna de Noailles http://www.marcelproust.it/gallery/noailles.htm scrisse tre romanzi, un’autobiografia …

Leggi di più »

LA MADEMOISELLE DELLA CANZONE FRANCESE – Françoise Hardy, la generazione yéyé ed i successi musicali a 45 giri

Timida, icona di stile e narratrice di sofferenze d’amore Una scuola di musica privata, il Petit Conservatoire diretto da Mireille Artyush, venne scelta dai suoi genitori come luogo affinché lei potesse avere conoscenze musicali professionali. Nel suo tempo libero, dedicò attenzione a psicologia e astrologia, pubblicandone libri e partecipando anche a trasmissioni radiofoniche. Françoise Hardy http://www.francoise-hardy.com/ è stata citata in …

Leggi di più »

UN PITTORE DALL’OCCHIO INTROSPETTIVO E PROFETICO – Victor Brauner, tra prospettive appiattite e colori vividi

L’uso eclettico delle immagini, tra religione e misticismo Il suo Prelude to a Civilization, rappresenta un gigantesco animale bianco di profilo su un terreno blu e verde, conserva all’interno una serie di stilizzate e strane rappresentazioni. Io sono il sogno. Io sono l’ispirazione. Attraverso il suo lavoro, ha spersonalizzato la forma umana, descrivendovi le sue ansie. Nelle sue opere pittoriche …

Leggi di più »

MAESTRI DELLA FOTOGRAFIA – Jacques Henri Lartigue

L’arte di catturare persone e oggetti in movimento. Inizialmente concentrato sulla vita quotidiana della borghesia francese, divenentò un divulgatore delle innovazioni estetiche nel mondo dell’arte. Nato a Courbevoie in un giorno di giugno del1894, è stato un fotografo e pittore. Sebbene sia considerato un fotografo, JACQUES HENRI LARTIGUE si presentò sempre come pittore. A partire dal 1904 inizia con alcuni …

Leggi di più »

FOCUS SU LUSSO ED ELEGANZA – Bouchra Jarrar: concentrandosi sulla praticità e sul glamour classico.

Quando la moda è il riflesso della strada. Le sue collezioni pongono l’accento sul daywear, elevando i pezzi con una fabbricazione lussuosa. Sebbene rilassato e minimale nell’approccio, il suo stile è indossabile e moderno. Nata a Cannes in un giorno di novembre del 1970, è diventata una stilista di haute couture. Il suo stile è riconosciuto come minimalista. È ispirata …

Leggi di più »

DALLE TENEBRE, CON LUCE – Jacqueline Lamba: pubblicare fotografie, dipingere e creare oggetti surrealisti.

Iniziare con l’esporre oggetti e disegni, con i surrealisti. Studiò arte presso la Scuola nazionale superiore delle Arti decorative, frequentando i corsi di pittura di André Lhote. Divenuta moglie di André Breton, nonché soggetto delle poesie del marito, si separò da lui per sposare uno scultore e pittore statunitense. Nata a Saint-Mandé in un giorno di novembre del 1910, JAQUELINE …

Leggi di più »