Quando i manga sono classici cinesi e giapponesi Una mattina di aprile, nel 2004 subì ustioni a causa di un incendio scoppiato nella sua casa: cadde in coma e morì in ospedale, all’età di 69 anni. Frequentando il liceo municipale di Kobe Suma, artist Mitsuteru Yokoyama scoprì un lavoro grafico di Osamu Tezuka, Metropolis, che lo indusse a diventare un …
Leggi di più »SENTIMENTI, VISIONI DEL MONDO E MANGA – Hiromu Arakawa, uno stile coerente e senza pretese
Un manga per l’intrattenimento, lontano dalla tristezza Nata nel 1973 a Makubetsu, dentro un giorno di maggio, è cresciuta nella fattoria di famiglia, sognando sin da piccola di diventare autore di fumetti. Nella presentazione dei suoi album, Hiromu Arakawa – che dal 2007 è madre di un figlio – ha il vezzo di disegnarsi con l’aspetto di una mucca. Tra …
Leggi di più »