Vista, udito, olfatto, gusto, tatto. Viaggio d’autore a Parma, con tutti i sensi A Parma https://www.10cose.it/parma/cosa-vedere-parma, luogo di inestimabile valore artistico, il Palazzetto Sanvitale è pieno di affreschi, ma tra essi non perderti una Madonna col Bambino, dipinta dal Parmigianino nel 1524. Potrai approfondire la conoscenza di questo pittore entrando nell’abbazia di San Giovanni Evangelista (un complesso benedettino del centro …
Leggi di più »LA CALIFFA – Romanzo di Alberto Bevilacqua
Le sfaccettature di una personalità complessa Così come il ricordo dei luoghi è associabile a qualcosa, anche i luoghi letterari di Parma https://www.google.com/maps/d/viewer?hl=en&mid=12e55DKV6NxleNBgZBcy5DsP90Cw&ll=44.80463903367221,10.335480251838419&z=15, ti offrono la possibilità di muoverti nell’orizzonte delle cose scritte che la città ha saputo generare, attraverso scrittori e poeti che l’hanno immaginata, ricordata o inventata, come ad esempio Carlo Lucarelli, Bernardo Bertolucci e Alberto Bevilacqua. Tra …
Leggi di più »