Le stelle sbiadiscono d’invidia, vedendo emergere dalla nebbia gli incanti di Venezia La conoscenza dei contesti che visitiamo è sinestetica, perché vi mettiamo in gioco tutti i nostri sensi. I luoghi hanno memoria, ricordano tutto. Questo è ciò che scrive Wim Wenders in Luoghi, un libro con scatti fotografici realizzati in venti anni di spostamenti. Partendo da questa premessa, ti …
Leggi di più »UNA DONNA LIBERA, PADRONA DEL CUORE DI UN UOMO POTENTISSIMO – Caterina Dolfin: l’alleanza umana che diventa il polo dei fermenti di Venezia
Libertà femminile e irrequietezza dei patrizi Erano dedite a coltivare la conversazione e spesso apprezzate per la loro bellezza, ma tutte quelle nobildonne erano anche accomunate dall’identico desiderio di uscire dagli stereotipi femminili del loro tempo. A Venezia, molte di loro diedero vita ad importanti circoli letterari. Tra di loro, Giustina Renier Michiel, Marina Querini Benzon e Caterina Dolfin Tron …
Leggi di più »