Tra colline di velluto verde, nel teatro della creatività italiana Colline toscane di velluto d’erba, bassa e smeraldina. Un paesaggio irreale che calamiterà l’attenzione dei tuoi occhi quando, non lontano da Volterra, arriverai nella piccola Lajatico https://www.visittuscany.com/it/localita/lajatico/, dove nessun fotografo sarebbe in grado di catturare l’unicità dei colori intensi e la preziosità della luce di un teatro naturale, tra le …
Leggi di più »IL CUBUSMO PSICHICO – Gino Severini e lo svilupparsi del cubismo, fino al manifesto della pittura futurista
Dove spazio e tempo si fondono in luci e colori Qui a Cortona https://www.discovertuscany.com/it/cortona/info-utili.html, la civiltà etrusca ha lasciato molte tracce, prima di essere conquistata dai Romani. Le origini del suo Museo dell’Accademia Etrusca risalgono al 1727. Tra storia e leggenda, sanguinose battaglie, arte e religione, queste colline contengono una tappa fantastica nel sud della Toscana. Non dimenticare di percorrere …
Leggi di più »IL TUO TOUR NEL CHIANTI, CON UN TOCCO PROFESSIONALE – Stefano Caporali, l’avventura di un fotografo professionista
Quando Siena e San Gimignano diventano un tour fotografico I migliori posti da fotografare in Toscana https://www.tuscany-photo.com/, tra miti e bellezze, ti offrono una vastissima opzione. Qui ci sono luoghi d’arte e panorami di straordinaria bellezza, da poter inquadrare e catturare con la tua macchina fotografica in qualsiasi periodo dell’anno. Puoi iniziare dagli splendidi paesaggi della Val d’Orcia, le cui …
Leggi di più »