Quando nessun affetto nella vita uguaglia quello della madre Forse anche per te, come per lei, la natura ti porta a considerare troppo arbitrari i giochi dell’imprevisto, a volte più di quel che sono. Romanziera, poetessa e autrice di libri per bambini, con il suo romanzo La storia è entrata nella Lista dei 100 migliori libri di tutti i tempi. …
Leggi di più »RUGGINE, UN DESTINO AVVERSO E LA SOLITUDINE DI UNA DONNA – Anna Luisa Pignatelli, una donna che scrive di marginalità femminile
Testi insoliti, in contrasto con ciò che si legge odiernamente Sulle colline toscane, Siena https://www.thecrazytourist.com/15-best-things-siena-italy/ conserva il suo aspetto del Duecento. L’Unesco ha iscritto questa città nella world Heritage list, per aver conservato le caratteristiche della sua struttura medievale. Durante gli anni delle guerre con Firenze, dentro le sue mura molti grandi artisti, come Duccio di Boninsegna e i fratelli …
Leggi di più »LE AVVENTURE DI PINOCCHIO – Romanzo per ragazzi di Carlo Collodi
Un burattino animato, le bugie e la crescita del suo naso Benvenuto a Collodi https://www.collodi.com/, il paese di Pinocchio (il 27 maggio è il giorno del suo compleanno), dove tra le case arroccate una sopra l’altra, uno scrittore trovò la sua ispirazione per un romanzo per bambini. Le avventure di Pinocchio, 220 traduzioni in altrettante lingue, ti raccontano la storia …
Leggi di più »LA CALIFFA – Romanzo di Alberto Bevilacqua
Le sfaccettature di una personalità complessa Così come il ricordo dei luoghi è associabile a qualcosa, anche i luoghi letterari di Parma https://www.google.com/maps/d/viewer?hl=en&mid=12e55DKV6NxleNBgZBcy5DsP90Cw&ll=44.80463903367221,10.335480251838419&z=15, ti offrono la possibilità di muoverti nell’orizzonte delle cose scritte che la città ha saputo generare, attraverso scrittori e poeti che l’hanno immaginata, ricordata o inventata, come ad esempio Carlo Lucarelli, Bernardo Bertolucci e Alberto Bevilacqua. Tra …
Leggi di più »