Le stelle sbiadiscono d’invidia, vedendo emergere dalla nebbia gli incanti di Venezia La conoscenza dei contesti che visitiamo è sinestetica, perché vi mettiamo in gioco tutti i nostri sensi. I luoghi hanno memoria, ricordano tutto. Questo è ciò che scrive Wim Wenders in Luoghi, un libro con scatti fotografici realizzati in venti anni di spostamenti. Partendo da questa premessa, ti …
Leggi di più »L’ARISTOCRATICO DILETTANTE CHE PERSEGUIVA LA COMPOSIZIONE MUSICALE – Benedetto Marcello: una musica caratterizzata da fantasia e tecnica raffinata
Preparare il terreno per l’era classica nella musica occidentale Al 1713, risalgono 24 sue cantate per voce sola e basso continuo, eseguite settimanalmente in accademie private, ma lui coltivò anche la passione per la musica strumentale, comprendenti sonate per clavicembalo, violoncello e basso. Per conoscere lo splendore di Venezia, oltre ad apprezzarne la sua scuola pittorica, non potrai rinunciare a …
Leggi di più »