MUSICA RINASCIMENTALE ITALIANA – In Epiphania domini, Sebastiano Occhino
La musica più importante del primo Rinascimento fu composta per l’utilizzo da parte della chiesapolifonica (composta da più melodie simultanee), messe e mottetti in latino, per importanti chiese e cappelle di corte. Entro la fine del XVI secolo, il patrocinio è stato diviso tra molti settori: Chiesa cattolica e protestante, le corti e i ricchi dilettanti (tutti erano fonti di …
Leggi di più »