Breaking News
CASA » VIAGGI » DOVE ARIA ED ACQUA SI ABBRACCIANO – Massiccio pirenaico della Maladeta, tra Spagna e Francia

DOVE ARIA ED ACQUA SI ABBRACCIANO – Massiccio pirenaico della Maladeta, tra Spagna e Francia

L’Uomo Vitruviano creato da Leonardo da Vinci è un disegno, dove un uomo in due posizioni sovrapposte (con braccia e gambe divaricate), è inscritto dentro un cerchio ed un quadrato. https://leonardodavinci.stanford.edu/submissions/clabaugh/history/leonardo.html Nel corso dei secoli, quell’immagine si è trasformata in un’icona culturale. Perfettamente proporzionata, la simmetria dell’anatomia umana è correlata con la simmetria dell’universo. Quell’uomo sei tu, dentro la tua esperienza esistenziale, dove respiri e vedi, ascolti, mangi e percepisci, anche visitando i Monti Pirenei.maladeta1-1

Ai piedi del massiccio pirenaico della Maladeta, quasi al confine con la Francia, un piccolo borgo ci aspetta insieme ai suoi due preziosi gioielli: l’aria e l’acqua. http://www.laspaules.com/en/parque-natulal-posets-maladeta/ Viella è una località idrominerale e di soggiorno dell’Aragona, una destinazione dove puoi scegliere il tipo di acqua adatto a te, oppure l’itinerario che meglio risponde al tuo bisogno di rimanere connesso con la natura. Discendendo la Valle di Aran possiamo arrivare a Bosost. Questo villaggio montano è il paradiso dei cacciatori, ha una bella chiesa romanico del XII secolo ed ottime acque solforose.maladeta2-1

In questo angolo di paradiso terrestre possiamo decidere che cosa fotografare e ricordare: cinghiali e capre selvatiche, martore, lontre e galli selvatici. Risalendo la Garonna ad est di Viella, possiamo arrivare a Salardù, una piccola località di villeggiatura estiva, un luogo che ci offre la possibilità di magnifiche escursioni. http://www.refugisalardu.com/en/entorno.html Non dimenticare che avremo bisogno di una buona memoria fotografica (oppure di carta e colori), per conservare il ricordo degli alti picchi pirenaici attorno a noi.maladeta3-1

 

Controllate anche

VIAGGIO NEL RINASCIMENTO ITALIANO – Quando scopri di essere partecipe di un universo senza tempo

Viaggio nella bellezza, da Ferrara a Urbino  Ferrara, https://www.ferraraterraeacqua.it/it/scopri-il-territorio/itinerari-e-visite/cicloturismo-mountain-bike/ferrara.-la-citta-rinascimentale#null, una delle prime città italiane ad …