Breaking News
CASA » PITTORI (page 30)

PITTORI

MAYA KOKOCINSKI MOLERO (1970), PITTRICE CONCETTUALE CILENA – Grandi maestri della pittura, ed uso delle tecniche tradizionali

VOLTI SOSPESI, UN SIMBOLISMO ALLA RICERCA DI SIGNIFICATI MAYA KOKOCINSKI MOLERO 1/3 – Questa artista cilena naturalizzata italiana, ha appreso i suoi primi rudimenti nello studio del padre, un pittore figurativo. Lei ha già partecipato ha partecipato a diverse mostre collettive. Volti, sguardi e corpi, sono per lei l’opportunità di dipingere analisi psicologiche, utilizzando i colori dei sentimenti sentimenti e …

Leggi di più »

CLAUDIO BRAVO (1936/2011), PITTORE IPERREALISTA CILENO – Dipingere ritratti, sognando il viaggio che vale un’intera esistenza

L’ABILE USO DELLA LUCE DI UN PITTORE IPERREALISTA CLAUDIO BRAVO 1/3 – Era nato a Valparaíso, in un ranch, per questo uno dei suoi ricordi d’infanzia era quello di quando lui aveva tre anni, mentre lui era sopra un cavallo. Nel 1945, aveva iniziato gli studi al Colegio San Ignacio (a Santiago del Cile), dove un sacerdote notò la sua …

Leggi di più »

CAMILO MORI SERRANO (1896/1973), PITTORE CILENO – All’interno dell’intero orizzonte creativo del ventesimo secolo

QUANDO I COLORI BRILLANTI COMPONGONO EQUILIBRATI E ROMANTICI CROMATISMI CAMILO MORI SERRANO 1/3 – L’evoluzione del suo stile pittorico era maturata all’interno dell’intero orizzonte creativo del XX secolo. Iniziando dallo stile accademico creolo, lui era arrivato ai confini della pop art. Era nato a Valparaíso in un giorno di fine settembre, ed a partire dal 1914 aveva iniziato i corsi …

Leggi di più »

JUAN CARLOS CASTAGNINO (1908/1972), PITTORE ARGENTINO – Il pittore sociale delle cose nostre

UN GENIO CREATIVO, DA RISCOPRIRE CON OGNI SGUARDO JUAN CARLOS CASTAGNINO 1/3 – Venne chiamato “pittore sociale”, perché usava la pittura per denunciare le situazioni di ingiustizia. Fino al 1914, era vissuto dentro un paesaggio rurale pieno di carri e cavalli, dove il padre lavorava come fabbro. Lui era nato a Mar del Plata in un giorno di novembre, in …

Leggi di più »

RAUL SOLDI (1905/1994), PITTORE ARGENTINO – Una pittura fatta attraverso il sogno

SOGNI STILIZZATI ALL’OMBRA DELL’ESPRESSIONISMO, ATTRAVERSO FORME E COLORI RAUL SOLDI 1/3 – Lui era nato a Buenos Aires da genitori italiani, crescendo in una famiglia circondata da artisti. Dopo avere viaggiato in Europa, nel 1924 era entrato all’Accademia di Brera a Milano, anche partecipando a mostre, sia personali e collettive. Aveva maturato attenzione per gli aspetti formali della pittura, riferendosi …

Leggi di più »

BENITO QUINQUELA MARTIN (1890/1977), PITTORE E MURALISTA ARGENTINO – Camminando per le strade di La Boca

DIPINGERE LA DUREZZA QUOTIDIANA, NEL PORTO DI LA BOCA BENITO QUINQUELA MARTIN 1/3 – A Buenos Aires, in un giorno di marzo, un bambino era stato abbandonato davanti alla porta dei trovatelli (nel quartiere di Barracas), rimanendoci per sei anni, fino a quando era stato adottato. Aveva passato la sua adolescenza aiutando i suoi nuovi genitori, nel loro negozio di …

Leggi di più »

XUL SOLAR (1887/1963), PITTORE ARGENTINO – Dipingendo paesaggi fantastici, tra misticismo e astrologia

UN PROPRIO LINGUAGGIO, VISIVO E VERBALE, PER PROGETTARE IL FUTURO XUL SOLAR 1/3 – Suo padre era nato a Riga (Lettonia), mentre la madre italiana era originaria di Zoagli, una piccola città italiana della Liguaria). A San Fernando, il 14 dicembre 1887 da loro sarebbe nato Oscar Agustín Alejandro Schulz Solari, un bambino che sarebbe diventato un pittore dal nome …

Leggi di più »

RAMON GOMEZ CORNET (1898/1964), PITTORE MODERNISTA/FIGURATIVO ARGENTINO – Il pittore della terra

DIPINGENDO, DELLE SUE PASSIONI LUI FECE UNA PALLA DI FANGO RAMON GOMEZ CORNET 1/3 – Nato in una prestigiosa famiglia, apparteneva a una generazione che con estetismo finissimo rinnovava l’arte argentina. Muovendosi tra astrazione e figurazione, ha percorso una traiettoria creativa tra i confini del moderno e del classico. Quel pittore che viene percepito come uno dei precursori della moderna …

Leggi di più »

FERNANDO VIGNOLI (1960/2016), PITTORE ESPRESSIONISTA BRASILIANO – Dipingere portali, pareti ed acqua

SFUMATURE DI ESPRESSIONISMO, SURREALISMO E POP ART FERNANDO VIGNOLI 1/3 – Lui, l’artista nato a Belo Horizonte in un giorno d’estate, amava associare le sue opere all’Espressionismo ed al Realismo, ed a questa sua predisposizione, amava associare sfumature di pittura metafisica italiana. Si era laureato in Comunicazione Visiva presso la School of Visual Arts. Nel 1982 aveva aperto il suo …

Leggi di più »

ANTONIO BANDEIRA (1922/1967), PITTORE VISUALE BRASILIANO – Dipingere per fotogrammi di creatività espressiva

L’ASTRAZIONE LIRICA NEI DIPINTI ANTONIO BANDEIRA 1/3 – Lui, nato a Ceará (Fortaleza), in un giorno di maggio, sarebbe diventato un artista visivo famoso per aver avuto diverse mostre, in gallerie e musei (tra cui il Museu de Arte Contemporânea da Universidade de Sao Paulo). Nel 2011, una sua opera era stata venduta all’asta da Christie’s (New York), per $ …

Leggi di più »