Breaking News
CASA » Tag Archives: GIAPPONE

Tag Archives: GIAPPONE

SE LA CREATIVITÀ ENTRA IN DIALOGO CON LA TRADIZIONE – L’immaginario giapponese, tra minimalismo pop e sfumature retrò

Come l’origami, un modo d’essere creativi La pittura giapponese comprende un’ampia varietà di generi e stili, con antichi dipinti che includono i murali sulle pareti interne del Kondō nel tempio Hōryū-ji di Ikaruga. Numerose versioni di mandala sono state create come pergamene appese perfino sulle pareti dei templi. All’epoca del periodo Kamakura, il pittore Unkei aprì una propria scuola chiamata …

Leggi di più »

IL RAGAZZO CHE AMAVA LEGGERE CLASSICI E FUMETTI – Mitsuteru Yokoyama, artista manga giapponese

Quando i manga sono classici cinesi e giapponesi Una mattina di aprile, nel 2004 subì ustioni a causa di un incendio scoppiato nella sua casa: cadde in coma e morì in ospedale, all’età di 69 anni. Frequentando il liceo municipale di Kobe Suma, artist Mitsuteru Yokoyama scoprì un lavoro grafico di Osamu Tezuka, Metropolis, che lo indusse a diventare un …

Leggi di più »

LA TUA CASA NON SARÀ UN POSTO – Hagiwara Sakutarō ed i suoi versi giapponesi moderni

Quando il terrore psichico feconda la poesia Con un libro di poesie del 1917 avviò un linguaggio in cui la poesia si concretizzava nelle parole stesse. In alcune poesie criticava perfino il soffocamento dell’individualità da parte della vita di gruppo. Più che un semplice poeta, il giapponese Hagiwara Sakutarō https://allpoetry.com/Sakutaro-Hagiwara può essere considerato il fondatore del verso libero nel suo …

Leggi di più »

PITTORI DEL SURREALISMO OLTRE I CONFINI – Kikuji Yamashita, pittore surrealista del movimento artistico del dopoguerra in Giappone

Un surrealista associato al movimento d’avanguardia del dopoguerra giapponese Anche se dipinse centinaia di tele, evitò di cercare il successo commerciale, sopravvivendo economicamente come artista grazie ai guadagni da estetista di sua moglie. Nel 1953, si unì a molti giovani artisti per formare la cooperativa artistica Young Artists’ Alliance, gruppo che per tre anni allestì mostre e pubblicò una rivista …

Leggi di più »

PROMUOVERE INDIVIDUALITÀ E CREATIVITÀ– Generare innovazioni artistiche, in Giappone

Il dominio creativo di cinque giapponesi speciali Nel loro paese, esiste un fiore che rappresenta la fragilità e la bellezza della vita. Nella cultura giapponese, il significato dell’albero di fiori di ciliegio risale a tempi lontani. Iniziando il tuo viaggio in Giappone https://www.japan.travel/it/it/, è consigliabile non dimenticare mai, in nessuna circostanza, che la vita può essere meravigliosamente bella, ma anche …

Leggi di più »

VESTITI DESTRUTTURATI, AI CONFINI CON L’ASSURDO – Rei Kawakubo, la grande dama dell’avant-garde giapponese

Fare cose mai fatte, ma con un’immagine forte Ogni sua collezione sembra assurda, ma guardarla mettersi alla prova è fonte d’ispirazione per tutti. Abiti tridimensionali ed esagerati, anti convenzionalmente realizzati anche con materiali sovrapposti.  Aveva studiato arte e letteratura, era diventata pubblicitaria e infine stilista. Nata a Tokyo dentro un giorno d’ottobre del 1942, Rei Kawakubo https://www.businessoffashion.com/community/people/rei-kawakubo ha portato i …

Leggi di più »

IL FASCINO DELLA FOTOGRAFIA, TRA COLORI VIVIDI E ONIRICI – Mika Ninagawa, un’artista multidisciplinare che lavora nella fotografia e nel cinema

Uno sguardo creativo che abbraccia flora, fauna, paesaggi e quadri In Giappone, le celebrità cercano i suoi ritratti. I suoi lavori fotografici affrontano temi inerenti la cultura giovanile giapponese, nonché – tra le altre tematiche – pesci rossi e i paesaggi. Nota per il suo stile farcito di colori vivaci, il fotografo Mika Ninagawa https://mikaninagawa.com/ è nata a Tokyo dentro …

Leggi di più »

CAPOLAVORI VISIONARI, AI MARGINI DEL MONDO – Chimako Tada, un linguaggio dolcemente flessibile e bello

Scrivere ai margini della vita, in relativo isolamento Autrice di oltre 15 libri di poesia, Chimako Tada https://poets.org/poet/tada-chimako era una poetessa famosa per il suo stile surreale. Ha tradotto prosa e poesia dal francese, documentando con le parole l’esperienza femminile nel periodo successivo alla fine della seconda guerra mondiale. La sua traduzione giapponese delle Memoires d’Hadrien di Yourcenar è stata …

Leggi di più »

SENTIMENTI, VISIONI DEL MONDO E MANGA – Hiromu Arakawa, uno stile coerente e senza pretese

Un manga per l’intrattenimento, lontano dalla tristezza Nata nel 1973 a Makubetsu, dentro un giorno di maggio, è cresciuta nella fattoria di famiglia, sognando sin da piccola di diventare autore di fumetti. Nella presentazione dei suoi album, Hiromu Arakawa – che dal 2007 è madre di un figlio – ha il vezzo di disegnarsi con l’aspetto di una mucca. Tra …

Leggi di più »

CADERE 7 VOLTE, RIALZANDOTI 8 – Conoscere il Giappone, tra amici cortesi

Fiori di ciliegio, tra uomini guerrieri Nel loro paese, esiste un fiore che rappresenta la fragilità e la bellezza della vita. Nella cultura giapponese, il significato dell’albero di fiori di ciliegio risale a tempi lontani. Iniziando il tuo viaggio in Giappone https://www.japan.travel/it/it/, è consigliabile non dimenticare mai, in nessuna circostanza, che la vita può essere meravigliosamente bella, ma anche breve. …

Leggi di più »