Viaggio nella bellezza, da Ferrara a Urbino Ferrara, https://www.ferraraterraeacqua.it/it/scopri-il-territorio/itinerari-e-visite/cicloturismo-mountain-bike/ferrara.-la-citta-rinascimentale#null, una delle prime città italiane ad essersi aperta al Rinascimento e alle menti creative che lo rappresentavano, vide la famiglia Este riassettare l’abitato colmo di vicoli angusti e nauseabondi, sostituendoli con nuovi viali e quartieri. Osservando la facciata della sua cattedrale di San Giorgio e il castello Estense, ma soprattutto visitando …
Leggi di più »RIVOLUZIONARE IL MODO DI GUARDARLO – Perché alcune immagini rinascimentali diventano famose
Nella bottega di pittori, fotografi, registi, da Raffaello a Kubrick Digitando https://www.rinascimento.com/at-de/, avrai l’occasione di scoprire una collezione Rinascimentale, lasciandoti abbagliare dai suoi colori audaci. Invece, entrando in https://www.keblog.it/foto-sembrano-dipinti-rinascimentali-accidental-renaissance/, verrai a sapere che esistono persone che condividono foto di dipinti di epoca rinascimentale. L’arte rinascimentale di Ventiko, un’artista impegnata socialmente nel rivisitare mentalmente una grande stagione creativa dell’umanità – https://www.vice.com/it/article/bm5q5q/ventiko-fotografie-quadri-viventi-rinascimentali-rappresentazione-sociale …
Leggi di più »QUANDO LA BELLEZZA ADORNAVA LA VIRTÙ – Benvenuto nella moda del Rinascimento
Come vestirsi alla moda rinascimentale Del Rinascimento, i capi di abbigliamento sono scarsi, quindi si possono guardare i supporti pittorici per capire cosa fosse di moda. Forse, non lo sai, ma se un vestito veniva strappato veniva riutilizzato come abbigliamento per bambini. Anche a quel tempo l’Italia era un’antesignana della moda, quindi, niente di meglio della ritrattistica italiana per capire …
Leggi di più »NASCITA DI UN GENIO DELL’ARTE – Urbino, Venerdi Santo del 6 aprile1483, alle tre di notte
Raffaello Sanzio e la sua straordinaria stagione rinascimentale Al momento in cui il pittore della grazia e della bellezza morì, un terremoto scosse Roma e un temporale oscurò il sole. Per Giorgio Vasari, Raffaello Sanzio era affezionato alle donne e ai diletti carnali. Marcantonio Michiel, invece, narrò che alla morte del grande pittore urbinate si crearono delle crepe all’interno dei …
Leggi di più »