Le virtù degli altri, nell’eco di ciò che ci lasciano Il nostro viaggio d’autore propone un itinerario romano che non esiste in alcun catalogo turistico. Infatti, la scelta di proporre certi luoghi di Roma parte dall’esigenza di camminare dove uomini e donne creative hanno espresso il loro talento creativo. Sarà, perciò, con i loro occhi che conoscerai i molti modi …
Leggi di più »STORNELLI ROMANI, TRA ECHI, ILLUSIONI E DESIDERI – Vacanze romane, tra fiori trasteverini e stelle brillarelle
Il colore del tramonto e delle pietre antiche Conoscere Roma, ascoltandone delle canzoni, ma avremo bisogno di un piccolo glossario. Soltanto i romani, infatti, della loro città sanno tutto. Ascoltando tre brani musicali che parlano di Roma scoprirai che il ponentino è il vento che carezza l’aria, conoscerai la dolce vita romana di via del Corso, le passeggiate sulle sponde …
Leggi di più »UNA FINESTRA SULLA ROMA RINASCIMENTALE – L’evoluzione della ritrattistica di Antoniazzo Romano
Un viaggio dagli stili goticheggianti alle forme rinascimentali Della sua vita sappiamo poco, eppure, è stato il maggior pittore romano del Rinascimento. La sua prima opera è la Madonna del Latte, conservata al Museo civico di Rieti. Fu un pittore della scuola romana del Rinascimento. Nato a Roma attorno al 1430, Antoniazzo Romano https://www.finestresullarte.info/Puntate/2012/14-antoniazzo-romano.php vi eseguì l’affresco della cappella Bessarione …
Leggi di più »