Breaking News
CASA » Tag Archives: FOTOGRAFI

Tag Archives: FOTOGRAFI

NUOVE CORRENTI AVANGUARDISTE – Alfred Stieglitz, la fotografia come arte

Gallery 291, un polo di riferimento per l’arte moderna Le sue fotografie erano strumenti per scandagliarne il potenziale espressivo in rapporto con le altre arti. In Europa ha l’opportunità di entrare in contatto con i dibattiti che animavano i circoli fotografici. Rientrato a New York crea il giornale American Amateur Photographer. Dal 1902 apre le prime sue gallerie, ospitando fotografi …

Leggi di più »

LA PERSONIFICAZIONE FOTOGRAFICA – Niccolo Cosme e la fratellanza degli uomini

Promuovere consapevolezza sociale con la fotografia Ha iniziato una carriera nella fotografia nel 2001. Per chi ancora non lo sapesse, è un fotografo stimolante, sensuale e dirompente. Nato a Cavite nel 1980, Niccolo Cosme https://www.niccolocosme.com/ è un fotografo filippino con sede a Manila, nelle Filippine. Figlio di uno sceneggiatore e regista televisivo, ha partecipato a un concorso di canto basato …

Leggi di più »

LA FOTOGRAFA DELL’ANIMA E DEL SUDORE UMANO – Ilaria Facci, tra fotografia d’arte e autoritratti

Atmosfere fotografiche, tra manierismo e simbolismo Nelle sue opere fotografiche trovi carne e sangue che danzano creativamente, al limite dello sfacelo. L’artista, attivista per i diritti umani e viaggiatrice, Ilaria Facci https://it.ilariafacciart.com/ e nata a Roma nel 1982. Dopo aver sofferto di retinoblastoma e perso l’occhio sinistro, si trasferisce a Buenos Aires con mia madre e sorella. Nel 2000 torna …

Leggi di più »

IL FOTOGRAFO DEL GIAPPONE RURALE – Hiroshi Hamaya, famoso fotografo giapponese del 20° secolo

Catturare e indagare una conclusione, con i propri occhi Hamaya Hiroshi https://www.shashasha.co/en/book/hiroshi-hamaya-photographs-1930s-1950s, uno dei maggiori fotografi documentaristi giapponesi del 20° secolo, nacque a Tokyo nel 1915. Dopo un’esperienza fotografica aeronautica, iniziò a documentare la sua città natale in modo estremamente originale: dal cielo e dalle strade. Interessato ai costumi tradizionali delle persone e al clima della regione, nel 1939 si …

Leggi di più »

SEMPLICITA’ E IMMEDIATEZZA FOTOGRAFICA – Max Dupain e la sua voglia di dare vita all’inanimato

Fotografare l’emergente architettura modernista di Sydney In regalo, ricevette la sua prima macchina fotografica nel 1924. Nato a Sydney (New South Wales, Australia) nell’aprile del 1911, il fotografo australiano Max Dupain https://www.maxdupain.com.au/ ha sviluppato uno stile fotografico finalizzato all’uso delle forme geometriche nell’ambito architettonico e industriale. Fin dai suoi primi scatti fotografici, la sua attenzione venne attratta dall’opportunità di utilizzare …

Leggi di più »

L’ESTETISMO IBRIDO DI UN FOTOGRAFO, A CAVALLO DEL RIO GRANDE – Rubén Ortiz Torres, artista visivo messicano che attinge da Zapata, Disney e la cultura punk

Espressioni d’arte, tra l’utopia dei tropici e le complessità del presente Attraverso immagini sportive e ritratti di eroi messicani, il suo lavoro attinge a fonti visive concernenti due nazioni. Nato nel 1964 a Città del Messico, il fotografo, pittore e regista messicano Rubén Ortiz Torres https://visarts.ucsd.edu/people/faculty/rub%C3%A9n-ortiz-torres.html ha realizzato, tra l’altro, una installazione video intitolata Alien Toy, inclusa nel 1997 a …

Leggi di più »

L’UOMO CHE FOTOGRAFA L’ANIMA DEL POTERE – Platon Antoniou e l’arte fotografica dell’acutezza mentale

Quando un ritratto definisce la persona fotografata Ha esposto i suoi ritratti nelle più famose gallerie fotografiche del mondo, ha lavorato per un periodico di politica e cultura americano, scattando ritratti per tanti giornali, vincendo perfino il primo premio del World Press Photo Contest 2008 https://www.amazon.com/Platons-Republic-Platon/dp/071484408X. Vivendo a New York parte del sistema, anche lui usava creme per ringiovanirsi e …

Leggi di più »

UN PIONIERE DELLA FOTOGRAFIA A COLORI – Fred Herzog, una prefigurazione dei fotografi New Colour anni ’70

Un pioniere della street photography a colori Come i personaggi dipinti da Jan Vermeer anche quelli da lui fotografati compiono gesti ed azioni di vita quotidiana. L’editore Hatje Cantz ha pubblicato nel 2017 Fred Herzog-Modern Color https://www.amazon.com/Fred-Herzog-Modern-Color/dp/377574181X, un volume con oltre 230 sue fotografie a colori. Il suo primo riconoscimento professionale arrivò nel 2007, con una mostra retrospettiva alla Vancouver …

Leggi di più »

FOTOGRAFICAMENTE, TRA DIARI DI VIAGGIO E FOTOGIORNALISMO – Lise Sarfati, una percezione fotografica al confine tra realtà e finzione

Una donna attenta, tra identità femminile e geografia Mescolano realtà e finzione, le sue fotografie ingannevolmente semplici contengono un’aria di mistero che lei realizza usando la sua macchina fotografica per catturare le complessità del tempo e dei luoghi. Le sue fotografie, semplici alla prima visione, hanno una qualità che unisce ritratto e istantanea. Attualmente è rappresentata dalla Rose Gallery di …

Leggi di più »

IMPEGNATA E INDIPENDENTE, NONOSTANTE SUO MARITO – Martine Franck, la fotografa che trovò un modo accattivante per non stare zitta

Essere una delle poche donne di Magnum Photos Ciò che la colpiva della fotografia era il desiderio di capire e capirsi, una ricerca incessante per la vita. Lei ambiva essere riconosciuta per il suo lavoro, eppure, nel corso della sua carriera si trovò spesso a disagio nel crescere professionalmente accanto a suo marito. Nel 1970, a Londra progettarono di mettere …

Leggi di più »