Strisce satiriche che descrivono le eccentricità della società francese La sua Agrippina, adolescente scontrosa con scarponi ai piedi e capelli corti, era nata alla fine degli anni Ottanta. Come autrice di fumetti, dietro quel personaggio ha coperto il genere e la sessualità con un mordente umorismo. Per le sue storie, non casualmente Claire Bretécher è diventata un punto di riferimento …
Leggi di più »UN APPROCCIO MODERNO E GLOBALE ALL’INDUSTRIA DELLA MODA – Jeanne Lanvin, un amore materno fecondato dal disegnare abiti
Abiti di lusso per le donne Nel 1927, fu proprio per il regalo di compleanno della sua amatissima figlia che lei lanciò il profumo Arpège. Dopo cento anni, il suo gusto è ancora presente sul mercato mondiale con Eau de Parfum for Women https://www.notino.co.uk/lanvin/jeanne-lanvin-eau-de-parfum-for-women/. Nel 1994, il marchio Lanvin venne rilevato dall’azienda di cosmetica L’Oréal e poi acquistato da una …
Leggi di più »NIENTE È REALE, TRANNE I SOGNI E L’AMORE – Anna de Noailles, la piena bellezza e lo splendore nobile e pacifico della luce
Il cuore infinito di una donna di nome Anna Ebbe per tutta la vita un’amicizia tormentata con il romanziere e saggista Maurice Barrès. Discendente da famiglie di boiardi romeni e figlia di un principe, ebbe per madre una pianista greca. Nata a Parigi nel novembre 1876, diventò celeberrima poetessa e romanziera francese. Anna de Noailles http://www.marcelproust.it/gallery/noailles.htm scrisse tre romanzi, un’autobiografia …
Leggi di più »LA MADEMOISELLE DELLA CANZONE FRANCESE – Françoise Hardy, la generazione yéyé ed i successi musicali a 45 giri
Timida, icona di stile e narratrice di sofferenze d’amore Una scuola di musica privata, il Petit Conservatoire diretto da Mireille Artyush, venne scelta dai suoi genitori come luogo affinché lei potesse avere conoscenze musicali professionali. Nel suo tempo libero, dedicò attenzione a psicologia e astrologia, pubblicandone libri e partecipando anche a trasmissioni radiofoniche. Françoise Hardy http://www.francoise-hardy.com/ è stata citata in …
Leggi di più »UN PITTORE DALL’OCCHIO INTROSPETTIVO E PROFETICO – Victor Brauner, tra prospettive appiattite e colori vividi
L’uso eclettico delle immagini, tra religione e misticismo Il suo Prelude to a Civilization, rappresenta un gigantesco animale bianco di profilo su un terreno blu e verde, conserva all’interno una serie di stilizzate e strane rappresentazioni. Io sono il sogno. Io sono l’ispirazione. Attraverso il suo lavoro, ha spersonalizzato la forma umana, descrivendovi le sue ansie. Nelle sue opere pittoriche …
Leggi di più »DOVE I SEGRETI VIAGGIANO VELOCEMENTE – Ovunque tu vada, resta con te, perché Parigi è una lunga festa creativa
Passeggia per Parigi, vivrai bellezza e gusto Oh, Parigi! Non c’è posto come la città delle luci, giusto? O è la città della creatività? Tra i molti modi di conoscere questa città, ne abbiamo creato uno che coinvolgerà potentemente il tuo modo di annusare, assaporare e lasciarti coinvolgere. Prima di iniziare a muoverti a Parigi https://it.parisinfo.com/ seguendo la scia dei …
Leggi di più »MICRO RACCONTI FOTOGRAFICI, PARTENDO DA PERSONAGGI E SITUAZIONI – Willy Ronis: estasiarsi davanti alla realtà, osservando la fraternità dei popoli
L’interesse per condizione umana e quotidianità Willy Ronis https://huxleyparlour.com/artists/willy-ronis/ era figlio di emigrati ucraini che si stabilirono nel IX arrondissement di Parigi, dove il padre aprì uno studio fotografico. Benché sperasse di divenire compositore, s’iscrisse alla facoltà di diritto, fino a quando dovette aiutare il padre nel lavoro, senza interesse per la fotografia convenzionale, ma per le mostre fotografiche. Si …
Leggi di più »ESPLORANDO IL CONTRASTO DI COLORI SIMULTANEI, FINO ALL’ORFISMO – Sonia Terk Delaunay: modulazioni di colore e luce, per opere dal tono lirico
La regina dell’arte forte e indossabile Nel 1906 lei si trasferì a Parigi, dipingendo opere ispirate a Gauguin e van Gogh. Quattro anni dopo sposò il pittore Robert Delaunay. Una foto del 1913, la mostra in posa in un completo patchwork di sua stessa creazione. A partire dal 1913, lei realizzò stoffe a contrasti simultanei, creazioni astratte in carta e …
Leggi di più »NON UNA CITTÀ, MA UN MUSEO ALL’APERTO – Sapori, odori ed atmosfere parigine
Non c’è nessun posto come la città delle luci Tra i molti modi di conoscere una città, ne abbiamo creato uno che coinvolgerà potentemente il tuo modo di annusare, assaporare e lasciarti coinvolgere. Prima di iniziare a muoverti a Parigi https://it.parisinfo.com/, seguendo la scia dei tuoi interessi, oppure chi ti accompagna, dedica una giornata a museo dei profumi, tour della …
Leggi di più »VIANDANTI DELLA CREATIVITÀ FRANCESE, TRA DUE MONDI – Francia: le infinite linee dei viaggi possibili, tra canzoni, libri e dipinti.
Il vagabondaggio creativo è affrancamento; la vita lungo le strade dell’arte è libertà. Viaggio nella creatività francese? Partendo da Parigi, attraverso Grenoble arriveremo fino alla spiaggia di Cabbeé, a Roquebrune Cap Martin. Ascolteremo le canzoni di Jacques Brel, ammirando i dipinti di Paul Gauguin al Musée d’Orsay. Lungo la strada, ci fermeremo nel piccolo villaggio di Monestier-de-Clermont, conoscendo le montagne …
Leggi di più »