Non soltanto un viaggio circa i luoghi, ma anche sui loro intrattenimenti culturali. “Hladit hada bosou nohou“, accarezzare un serpente a piedi nudi. Tranquillo non dovrai sperimentare questa cosa durante il tuo viaggio nella Repubblica ceca. Questo è un loro modo di dire speciale, equivalente al tuo “camminare nella tana del leone“. Nel castello di Valtice www.czechtourism.com, il salone dei …
Leggi di più »UN TALENTO FOTOGRAFICO VITALE – Markéta Luskačová: Quando le fotografie dimostrano veridicità, senza virare nel sentimentalismo.
Boemia, Praga e Šumiac non hanno mai smesso di essere la sua casa. Nel 1968 si è laureata con tesi sulla religione in Slovacchia, dove conobbe gli antichi riti cristiani, decidendo di documentare con una macchina fotografica le tradizioni sopravvissute. Nel suo ciclo di pellegrinaggi, si è concentrata sul villaggio di Šumiac. Considerata uno dei migliori fotografi cechi, dagli anni …
Leggi di più »EROTISMO, SENSUALITÀ E SOLITUDINE – Kateřina Rudčenková, discorsi e conversazioni con il mondo.
L’impossibilità della comprensione reciproca. Kateřina Rudčenková http://rudcenkova.freehostia.com/ è nata Praga nell’aprile del 1976 a, diventando una riconosciuta e apprezzata poetessa e scrittrice. Si è laureata in scrittura e sceneggiatura, ed anche in scienze della vita. Lei tematizza i problemi delle donne, spingendosi a criticare le costruzioni distorte dell’identità femminile. Ha ricevuto il 2° premio in un concorso teatrale del 2006 …
Leggi di più »ISPIRAZIONE, LAVORO E DESTINO ARTISTICO – Emil Filla: un pittore d’avanguardia cubista, tra due guerre.
Dipingere usando molteplici prospettive e stilizzazioni della forma. Le sue opere fondevano aspetti del cubismo e del fauvismo nelle sue nature morte, paesaggi e opere figurative. Era attivo nel design (così come nella pittura), come molti modernisti cechi. Nacque a Chropyně (Moravia), in una giornata di aprile del 1882, trascorrendo la sua infanzia a Brno, ma in seguito si trasferì …
Leggi di più »