Breaking News
CASA » POESIE (page 3)

POESIE

CAPOLAVORI VISIONARI, AI MARGINI DEL MONDO – Chimako Tada, un linguaggio dolcemente flessibile e bello

Scrivere ai margini della vita, in relativo isolamento Autrice di oltre 15 libri di poesia, Chimako Tada https://poets.org/poet/tada-chimako era una poetessa famosa per il suo stile surreale. Ha tradotto prosa e poesia dal francese, documentando con le parole l’esperienza femminile nel periodo successivo alla fine della seconda guerra mondiale. La sua traduzione giapponese delle Memoires d’Hadrien di Yourcenar è stata …

Leggi di più »

SCRIVENDO DI VISITE, COME GRAZIA – Merlinda Bobis: conflitti postcolonialistici, accanto ai confini del transnazionalismo

Quando dipingere con le parole costa poco Le sue poesie in filippino includono un’epica bilingue, che recita in spettacoli dal vivo. Il suo dono più grande è il conforto della trasformazione. Scritto sia in filippino che in inglese, le sue opere integrano elementi della cultura tradizionale con l’esperienza moderna. Ora vive in Australia, ma è nata a Legaspi City (Filippine, …

Leggi di più »

NELLE SUE PAGINE, NON ASPETTARTI MAI UN BRANCO DI BUFALI – Meena Kandasamy, la donna che mostra cicatrici all’interno di cornici espositive

Dirti qualcosa che va contro la saggezza popolare Se ti piace sfogliare i libri e poi leggerli, devi dare un’occhiata a Chennai, dove si trova la libreria più antica dell’India, nel suo edificio coloniale su Anna Salai. Inaugurato dal 1844, l’antica libreria Higginbothams https://www.facebook.com/higginbothamsbookstore/ ha una delle migliori collezioni di libri della città. Per ricordare il tuo viaggio , compra …

Leggi di più »

LA PUREZZA DI UN’ATTRAZIONE IMPENETRABILE – Maria Luisa Spaziani, versi sommessi dentro l’inferno dell’indifferenza

Scrivere è vivere e viceversa Poco prima di morire, Virginia Woolf le ha inviato un capitolo del romanzo Le onde con una sua dedica autografa. Maria Luisa Spaziani https://internopoesia.com/tag/maria-luisa-spaziani/, nata nel 1924 a Torino, ha vissuto a Messina, Milano e Parigi prima di stabilirsi a Roma. Collaborando con Vasco Pratolini, Sandro Penna e Vincenzo Ciaffi, all’età di soli diciannove anni …

Leggi di più »

IL CUORE DI UNA DONNA – Maya Angelou, la donna che sa perché l’uccello in gabbia canta

Non c’è agonia più grande che portare dentro di te una storia non raccontata Sulle rive del Mississippi, il Gateway Arch https://www.gatewayarch.com/ è il simbolo della città di Saint Louis. Costruito tra 1963 e 1965, simboleggia la Porta dell’Ovest. In Lafayette Square, molte delle case sono costruite in stile greco revival, federale e italiano. In città, potrai visitare anche il …

Leggi di più »

LA DONNA CHE AMAVA UN PAESE BRUCIATO DAL SOLE – Dorothea Mackellar, scrivere dal cuore, dall’immaginazione e dall’esperienza

Un paroliere di colori e luci, innamorato del paesaggio australiano Lei amava una terra di ampie pianure e le sue catene montuose sfilacciate che si fondevano dentro orizzonti lontani. Per il suo contributo alla letteratura australiana, nel giorno di capodanno del 1968, fu nominata Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico. Ha viaggiato con i suoi genitori attraverso l’Europa, trascorrendo tempo nei dintorni …

Leggi di più »

UN POETA, GIORNALISTA E LIBRETTISTA DELLA VITA BREVE – Carlos Fernández Shaw

Alla fine di rapidi schizzi, ripetendo una frase delle sue zarzuelas Tra i ricordi di un viaggio, c’è chi preferisce vini o profumi, ceramiche e abiti, ma a Madrid, città che ha ospitato il successo teatrale Margarita la Tornera, dovrai conoscere qualcosa in più a proposito di questo genere lirico-drammatico in cui si alternano scene parlate e cantate, insieme a …

Leggi di più »

UN POETA E IL SUO MONDO – Shamim Azad, tra educazione e intrattenimento

Credere nella condivisione di conoscenza e saggezza Ci sono persone che, alla ricerca di poesie nascoste, dedicano il loro tempo ad un’attività estremamente originale, semplicemente usando parole e pennarelli colorati. La found poetry http://www.readwritethink.org/classroom-resources/lesson-plans/found-poems-parallel-poems-33.html, nasce sempre da qualcosa che è scritto da qualche parte, come ad esempio la pagina di un libro o di un giornale. Provaci anche tu, evidenziando …

Leggi di più »

UNA VITA SULL’ALTRA SPONDA, CON OCCHI NUOVI – Sibilla Aleramo, il bisogno di ammirare innanzi di amare

Quando la vita è un viaggio chiamato amore Dopo una bella colazione alla Pasticceria Bonadeo http://www.pasticceriabonadeo.it/, potrai iniziare a conoscere Alessandria, una cittadina dall’impronta elegante, adagiata in pianura, sulla destra del fiume Tanaro. Di particolare pregio e rilevanza artistico-culturale, sono i suoi palazzi. La sua Cittadella http://www.cultural.it/danonperdere/cittadella.asp, fortezza militare ancora intatta, ti offre una stella murata circondata dalla campagna e …

Leggi di più »

PER QUELLI INTRAPPOLATI NELLO SFRUTTAMENTO – Suddala Hanmanthu: quando una poesia sembra essere una descrizione della vita quotidiana

Quando la visione sociale è nelle canzoni Il Telugu è la lingua ufficiale, ma l’Urdu è parlato da un gran numero dei suoi abitanti. Nello stato indiano dell’Andhra Pradesh e Telangana, la lingua Telugu è parlata da 70 milioni di persone. Nel distretto di Warangal, troverai rovine di un tempio costruite nel XII secolo da Kakatiya a Ghanpur. Il palazzo …

Leggi di più »