Settembre 29, 2023 11:24 pm
Breaking News

MODA E PAESAGGI STRADALI URBANI –La genialità improvvisata di Willi Smith sui marciapiedi di New York City

Quando la convenienza degli abiti democratizza la moda Sua nonna, governante di una famiglia vicina ad un designer di moda, aiutò il nipote a ottenere uno stage con quell’esperto dell’abbigliamento. Iniziò la carriera di designer nel 1967, cercando ispirazione da ciò che la gente indossava per le strade di New York. Dopo una conversazione per strada circa il suo stile, …

Leggi di più »

CONTINUA A SALIRE DA QUI, CON LA POESIA – Trapeta Mayson e la sua esperienza musicale parlata e cantata

Fare un passo avanti con la poesia, come una metafora a tema softball Lei è autrice di due raccolte di poesie auto pubblicate, Mocha Melodies e She Was Once Herself. Nata in Liberia nel 1967, è immigrata negli Stati Uniti, dove è cresciuta a Filadelfia. Per la sua capacità di bilanciare scrittura poetica con la partecipazione alla rete sociale urbana, …

Leggi di più »

TRE RAGAZZE ADOLESCENTI DI FILADELFIA E UN PRODUTTORE ENIGMATICO – The Three Degrees, una stanza, una band e dal vivo

Il gruppo vocale femminile più longevo della storia, dopo oltre quattro decenni Per quanto concerne la discografia dei The Three Degrees https://thethreedegrees.com/, ci piace ricordare almeno un momento della loro scalata al successo, cioè l’album di studio del 1974 When Will I See You Again – Quando ti vedrò di nuovo? Quando condivideremo momenti preziosi? Dovrò aspettare per sempre? Dovrò …

Leggi di più »

RESPIRARE L’ETÀ D’ORO DELL’ILLUSTRAZIONE – Edwin Austin Abbey, un lavoratore instancabile

La fantastica storia di un muralista, illustratore e pittore americano Lui fu tra gli artisti americani andarono in Inghilterra per dedicarsi alla pittura storica, tuttavia, in modo alquanto diverso dai suoi connazionali. La sua opera più conosciuta è il fregio nella Public Library di Boston. Il pittore statunitense Edwin Austin Abbey https://www.artrenewal.org/artists/edwin-austin-abbey/216, nato a Filadelfia nel 1852, aveva studiato all’Accademia …

Leggi di più »

ESSERE UN CREATIVO A MADRID – Sei modi per generare qualcosa di bello in Spagna

Poliedricità espressiva nell’arte, su sei lati del suo poligono di base Da pochi anni, la Spagna https://generazioneviaggio.it/posti-visitare-spagna/ ha realizzato un vero e proprio piano strategico per la promozione delle attività culturali e delle industrie creative, prevedendo interventi legati allo sviluppo delle professionalità. L’influenza dell’approccio creativo ha tradizioni antichissime e diffuse sull’intero territorio spagnolo, ma ciò che ti proponiamo con questo …

Leggi di più »

DIVENTARE UN POPOLARE ILLUSTRATORE SPAGNOLO – La verve creativa di Raul Arias, tra Reader’s Digest e Jack London

Un lavoratore dell’immagine, piuttosto che un artista Condensandoli nella sua mente, lui traduce concetti difficili ed è in grado di sintetizzarli con la sua arte. Gli piace disegnare cose realizzabili, anche fare murales con qualche street artist. Al suo esordio creativo, Raúl Arias http://www.raularias.com/ non è stato soltanto animatore audiovisivo, ma ha anche collaborato con editori e agenzie pubblicitarie. Dopo …

Leggi di più »

LA POETICA DELLA CONVERSIONE FOTOGRAFICA – Chema Madoz ed il volto nascosto delle cose

Fotografare l’opposizione conflittuale tra reale e virtuale Dal suo punto di vista, gli oggetti hanno lo stesso carattere delle parole: è fondendoli insieme creativamente che lui costruisce i suoi significati visivi. Nato a Madrid nel 1958, Chema Madoz https://www.famousphotographers.net/chema-madoz è un fotografo spagnolo assai noto per le sue fotografie poetiche e surrealiste in bianco e nero. Ha studiato Storia dell’Arte …

Leggi di più »

VIVERE E FARE MODA, DALLA TRADIZIONE ALL’INNOVAZIONE – Un’esperienza a Parigi, la propria label e la prima sfilata alla Pasarela Cibeles

L’eccellenza di Roberto Verino, tra Parigi e sartoria di famiglia La sua collezione Urban Nomadism è pensata per una vita senza barriere dove creare proposte che rispondono alle esigenze dell’oggi. Lui è uno stilista spagnolo senza tempo, ma ciò che crea è funzionale ed elegante. Un marchio nato nel 1982, diventato sinonimo di qualità, ha fatto del nome di Roberto …

Leggi di più »

UN LEGAME TRA LA POESIA ITALIANA E QUELLA ESPAGNOLA – Adagio ma non troppo, insieme a Inma J. Ferrero

Se la poesia ci rende consapevoli di ciò che ci circonda Dal suo punto di vista, ogni singola poesia è un legame con la realtà in cui viviamo, perciò ci offre capacità di riflessione. Inma J. Ferrero è nata a Madrid nel 1977. Poeta, critica letteraria e fondatrice della rivista culturale Proverso, è membro, tra l’altro di Novelados, Red dewriters …

Leggi di più »

LE MILLE ANIME MUSICALI DI BEATRIZ LUENGO – Scrivere testi colmi di emozioni che si collegano con l’ascoltatore

Quando il tuo talento si fonde con quello di un musicista e attore cubano Per lei la musica latina è ritmo connesso all’emotività, un qualcosa di simile ad una danza: muovere i piedi, piangere e, perché no, ridere. Ha studiato canto e danza, ha recitato in vari musical ed è diventata una star della televisione spagnola. La sua musica potente …

Leggi di più »